
Autore: Patrizia Bollo
Data di pubbl.: 2015
Casa Editrice: Vallardi
Genere: Manuale di cucina, ricettario
Pagine: 188
Prezzo: 14 euro
Il libro di Patrizia Bollo è innanzitutto dedicato a chi la prima colazione non la fa e io proprio non riesco a concepire un’abitudine del genere… La prima cosa che penso quando mi sveglio è cosa c’è di buono sulla tavola, già imbandita la sera prima, quindi buona parte delle indicazioni contenute le ho fatte già mie da anni. Ciò non toglie che non sia interessante, tutt’altro!
Partendo dal presupposto che iniziare la giornata con una prima colazione sana ed equilibrata protegge la salute e regala anche buonumore, l’autrice, che si definisce una dietista golosa, analizza nel dettaglio tutti i cibi ideali, dando consigli per la scelta dei prodotti con le migliori caratteristiche.
Un paragrafo che ho trovato particolarmente interessante è quello della “cambusa perfetta”, che racchiude consigli per la dispensa. Pur essendo da sempre una fanatica della colazione, confesso che a tanti trucchi per viziarmi non avevo pensato.
L’appello è chiaro: abbandonate l’abitudine del caffè preso al volo e prendete del tempo per coccolarvi al mattino presto. La prima colazione infatti deve essere buona ed è l’unico pasto in cui nelle diete è concesso mangiare qualcosa di dolce… cosa volete di più?
E dulcis in fundo, è proprio il caso di dirlo, ci sono tantissime ricette divise in “velocissime”, “meno veloci”, “stagione per stagione” e “occasioni speciali” con svariate idee e golosità.
Ne ho scelta una tra le meno veloci perché senza troppo impegno, almeno una domenica ogni tanto, ci si può concedere una colazione così…
Pancake integrali al miele
- 150 g. di farina di frumento integrale
- 50 g. di zucchero
- 5 cucchiai di olio di arachide
- 200 ml di latte intero
- 2 uova
- mezza bustina di lievito istantaneo
- 2 cucchiaini di miele per ogni pancake
Sbattete le uova o lo zucchero a mano o con un frullatore a immersione. Aggiungete poco latte, unite la farina e il lievito rimestando bene per ottenere un composto senza grumi. A questo punto aggiungete anche l’olio e il latte rimanente e mescolate. Cuocete i pancake usando una piccola padella antiaderente. Per ogni pancake servono 2-3 cucchiaiate di pastella, che in pochi secondi si gonfia, e la cottura non richiede più di un minuto. Trasferite i pancake pronti su un piatto e teneteli in caldo. Al momento di servirli spalmatevi sopra il miele.
Voto: 4 padelle
Nota sull’autrice:
Patrizia Bollo è dietista, insegna all’Università degli studi di Milano, dove conduce anche corsi di cucina dietetica,e all’università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. E’ consulente scientifico di “OK Salute e benessere” della fondazione Umberto Veronesi. Ha due figli, ama cucinare e la buona tavola.
Perché leggere questo libro? Se amate la colazione è pieno di fantastiche ricette per coccolarvi; se bevete solo un caffè la mattina forse inizierete a capire cosa vi perdete!