Le terre magiche di Midendhil – Davide Simon Mazzoli

Titolo: Le terre magiche di Midendhil – La missione dell’ultimo custode
Autore: Mazzoli Davide Simon
Casa Editrice: Sperling & Kupfer
Genere: Fantasy
Pagine: 402
Prezzo: 14.90 €

“Gli occhi dello spettro si posano su di me, come se lo zio mi potesse davvero vedere. “Leonardo, mi dispiace per come sono andate le cose. Sai bene quanto avrei voluto essere al tuo fianco fino alla fine”. Il respiro mi si rompe, le lacrime mi rigano il viso. “Non essere triste Leonardo. Noi siamo stelle che bruciano nel cielo:ognuno con il suo tempo e il suo cammino, ma non pensare che la morte sia la fine di tutto. Noi siamo ben più di questo” (Zio Vittorio, pag. 176).

La vita sembra sempre ingiusta ad un adolescente. Leonardo la pensa così e non ha tutti i torti. Fatica a scuola, la ragazza di cui si è perdutamente innamorato non lo ricambia e viene sistematicamente picchiato dal bullo della scuola. A rendere le cose ancora più difficili ci si mettono alcuni sogni particolarmente angoscianti che spaventano più i genitori di Leonardo che il ragazzo stesso. Ma quando un demone e i suoi tirapiedi sbucano fuori all’improvviso il significato dei sogni diventa chiaro: Leonardo è il prescelto, l’ultimo guardiano delle sacre gemme di Midenhil. Catapultato in un mondo a lui alieno, costretto a guardarsi le spalle in ogni momento per sfuggire dalle grinfie dell’oscuro sovrano, Leonardo dovrà cercare di raggiungere la Torre dei Guardiani per ridare vita alla Nayaka, la stella luminosa che potrà aiutare i popoli liberi a sottrarsi dal potere dell’oscuro signore.

Molto diverso da come si era presentato in Radio-Grafia di un deejay, Davide Simon Mazzoli, scrive un romanzo fantasy dai toni freschi e favolistici, adattissimo a un pubblico giovane. Pagina dopo pagina, la narrazione viene portata avanti per bocca del protagonista, quasi come se, saltato fuori dalle pagine del libro, Leonardo stesse parlando ad un amico. I luoghi e le battaglie sono molto debitrici a classici del genere fantasy come Harry Potter o Il Signore degli anelli. Interessantissima è stata la scelta di nomi parlanti per meglio sottolineare quello che è il carattere di un personaggio.

Un libro leggero e assai godibile da chiunque. Una vera, deliziosa, storia per la buonanotte.

Gabriele Scandolaro

Mi chiamo Gabriele e sono un lettore. Ho iniziato a leggere quando ero molto piccolo, complice una nonna molto speciale che invece delle classiche favole riempiva le mie giornate raccontandomi i capolavori teatrali di Shakespeare e di Manzoni. Erano talmente avvincenti le sue narrazioni che, appena mi è stato possibile, ho iniziato a leggere per conto mio. Ma terminato il mio primo libro ne ho iniziato subito un altro. Poi un altro. Da allora non riesco più a smettere di leggere. Quando non leggo o studio, lavoro come Educatore e suono il violino.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi