Immaginate di andare in un chiosco, comprare una rivista e vedervela stampare al momento, completa di copertina e inserti. Fantascienza? Non più. L’idea è nata dal giornalista televisivo Lars Adaktusson che, insieme al fratello Hans e alla loro azienda Mega News Sweden, ha pensato a questa nuova possibilità: Meganews è un distributore che, connesso a Internet, consente di scegliere tra oltre 200 riviste e giornali e impiega solo due minuti per produrre il formato cartaceo. Ricoh ha fornito la tecnologia di stampa, mentre l’azienda Sweco ha sviluppato il software, il terminale per il pagamento con la carta di credito e gli schermi. L’azienda di design industriale LA + B ha progettato l’edicola. Grazie alla soluzione gli editori possono ridurre i costi per la distribuzione e la logistica. Inoltre, il chiosco minimizza l’impatto ambientale abbattendo gli sprechi di carta ed eliminando i trasporti. Numerosi editori svedesi partecipano all’iniziativa, tra cui Bonnier Tidskrifter, Aller Media, Albinson & Sjöberg, LRF Media, IDG, Talentum e Medströms.
«Il progetto realizzato risponde alla richiesta sempre maggiore di una stampa on demand ed è un esempio di come Ricoh, grazie a tecnologie innovative, contribuisca a trasformare l’edicola del futuro» commenta Graham Moore, Director of Business Development di Ricoh Europe.
Il chiosco verrà testato nei prossimi mesi in diverse location sparse per tutto il Paese (aereoporti, supermercati, ect.) per confermarne la validità e sostenibilità. Non ci resta che aspettare e sperare che anche noi potremo presto acquistare una rivista e riceverla ancora calda di stampa.