In partenza il treno letterario

Treno Letterario.Unire il viaggio in treno con il viaggio nel tempo e nella letteratura: da questa idea nasce il ‘Treno letterario’, una iniziativa dei Comuni di Volterra e Cecina patrocinata dalla Regione Toscana e realizzata con la collaborazione di Toscana Libri. Un viaggio nella cultura che propone un turismo slow per mete toscane distanti dai grandi flussi di massa che – tra marzo e maggio – prevede sei appuntamenti nella tratta ferroviaria Cecina-Saline di Volterra, una zona ricca di storia, interna alla Costa Etrusca. Il percorso ferroviario, parte delle Ferrovie minori, è di circa 25 chilometri, ed è stato recentemente riattivato. Ogni appuntamento sarà occasione per residenti e turisti per scoprire itinerari inediti e ricchi di spunti e suggestioni, e prevede visite guidate a siti archeologici o a luoghi di esclusivo interesse letterario e culturale. Il primo viaggio letterario partirà il 13 marzo prossimo e sarà dedicato a Carlo Cassola, autore che a Cecina ha trascorso diversi anni, ambientando alcuni suoi romanzi nel paesaggio delle dolci colline circostanti. L’iniziativa è rivolta sia ai turisti che ai cittadini residenti con lo scopo di stuzzicarne la curiosità, attraverso la valorizzazione del patrimonio culturale locale, grazie anche alla presenza di critici, autori e musicisti. Non mancherà certo anche una giusta sottolineatura estetica dato che il pubblico potrà altresì beneficiare della vista degli splendidi panorami che il treno offrirà nella sua lenta corsa. La prenotazione è obbligatoria.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi