Il testamento del Papa – Giulio Leoni

Titolo: Il testamento del Papa
Autore: Leoni GIulio
Casa Editrice: Nord edizioni
Genere: thriller storico
Pagine: 428
Prezzo: 14.90 €

È il 999 d.c., in una Roma “senza anima dilaniata dai rancori, dall’orgoglio e dal giogo sottile dei suoi patrizi e dalla mai sopita speranza di spalancare un giorno le sue porte a un re italiano”,  Gerberto de Aurillac, monaco francese di stirpe non nobile,  viene incoronato Papa con il nome di Silvestro II. Durante la solenne cerimonia di incoronazione Gerberto riceve  in dono dall’Imperatore d’Oriente una statua di rara bellezza che misteriosamente emette un suono melodioso simile ad un canto. Gerberto, uomo colto e sapiente, sarà l’unico in grado di svelare il segreto che avvolge questo oggetto e a trasformarlo nel suo Testamento suscitando disorientamento tra i fedeli e gli eretici del tempo che decantano l’imminente arrivo del giudizio universale per la fine del Millennio.

Qui è inscritto il segreto che voglio sia dettato alle future generazioni. È questo cilindro il cuore della mia machina, e senza di lui essa non è che un inutile artifizio, come un corpo privato della testa. Non temere, esso resterà presso di noi e neppure la morte potrà separarlo dalla nostra persona” così Gerberto disse al suo fido aiutante Harald.

Poco più di 900 anni dopo, in una Roma nuovamente avvolta da un clima di tensione e dall’incontrollabile desiderio del Duce Mussolini di ridare lustro alla città e alla Nazione, la statua viene riportata alla luce durante alcuni scavi ai Fori Imperiali. Così, con un colpo di bacchetta magica, Giulio Leoni, a dieci anni dall’uscita del romanzo “E trent’uno con la morte” riporta sulla scena Cesare Marni, allora legionario e giovane tenente, ora architetto, antifascista e possessore di un negozio di oggetti storici. Un operaio del cantiere, infatti, mostra a Marni la fotografia della statua per avere informazioni sul suo presunto valore. Il ritrovamento del suo cadavere nel Tevere il giorno seguente spinge Marni a iniziare delle ricerche sul misterioso oggetto e a celarne il suo segreto.

È l’inizio di un avvincente susseguirsi di eventi che spingeranno il protagonista, accompagnato da Marcella, figlia di uno storico che sostiene che la statua è la chiave per scovare un preziosissimo tesoro,  a ritrovarsi  immischiato in una serie di morti misteriose, a vedersela con una setta pagana capeggiata dal conte Dasmondi intenzionato a perseguire un piano che a suo dire dovrebbe cambiare la storia d’Italia e con una pericolosissima spia tedesca in missione per trovare un oggetto che dovrebbe rendere invincibile la Germania in un’inevitabile e prossima guerra.

Tutti vogliono la statua, tutti vogliono ascoltare il suo suono. Cosa si nasconde realmente dietro al “Testamento del Papa”?

Giulio Leoni con questo thriller storico mescola con tocchi di magia avventura, spy-story, segreti che in parte verranno svelati lasciando intuire al lettore la possibilità di un ipotetico seguito. Scritto in modo scorrevole e fluido in capitoli brevi in cui vengono abilmente alternate le due epoche a confronto e differenti scene e contesti, il romanzo di Leoni è particolarmente adatto ad un pubblico adulto amante di romanzi di avventura. La lettura risulta semplice e i riferimenti storici e la descrizione di personaggi realmente esistiti sono fedeli. Un romanzo ben scritto il cui finale non è del tutto scontato.

 

1

Acquista subito

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi