Il manuale del debuttante russo – Gary Shteyngart

Titolo: Il manuale del debuttante russo
Autore: Gary Shteyngart
Data di pubbl.: 2017
Casa Editrice: Guanda editore
Genere: Narrativa
Traduttore: Katia Bagnoli
Pagine: 464
Prezzo: 20 Euro

“Ti innamori di una donna, ti disinnamori di una donna, ma il tuo migliore amico rimane lì, anche se non sempre è l’individuo più piacevole con cui stare. Il fatto è che non sai mai quando puoi aver bisogno del vecchio Baobab”. (p. 139)

,, l’autore di questo romanzo, il suo primo, recentemente pubblicato da Guanda, è secondo me un grande, perché senza averlo mai conosciuto, senza aver mai sentito parlare di lui, aver visto o ascoltato o anche solo letto una sua intervista, con la sua scrittura ha richiamato alla mia mente un grandissimo scrittore americano. Parlo di Kurt Vonnegut.
Gary Shteyngart scrive quasi 500 pagine come se rivelasse un lungo sogno, come se ce lo raccontasse appena sveglio al mattino, e guarda caso il libro finisce proprio con una scena di lui in cucina che guarda fuori dalla finestra.
Kurt era così, Gary è così, i suoi personaggi sono così, vivono sognando, progettando e proiettando sguardi e pensieri, idee e maledizioni, guardano avanti anche quando guardano indietro. Vite paradossali, al limite dell’assurdo, ma cariche di un fascino inesauribile.

Il protagonista assoluto, dominatore di tutte le scene è Vladimir Girskin, russo di origine ebrea, emigrato (o cacciato) negli Stati Uniti. E’ un bravo ragazzo, un uomo su cui la famiglia, specie la madre punta tutto, sicura di un successo eclatante, scritto, inevitabile.
Naturalmente non va così, anzi, Vladimir diciamo che si organizza una vita normale, con poche cose in più. Lui aiuta i nuovi immigrati lavorando nell’ufficio di una associazione che si occupa di coloro che si devono sistemare nel nuovo mondo, da qualunque parte del vecchio provengano.
Il tema non ci è quindi sconosciuto, ma è di estrema attualità. Vladimir, al di là delle aspettative della madre è buono davvero, va anche oltre i suoi compiti se necessario per aiutare i più deboli, ma rimane un uomo, giovanissimo, con i desideri e gli ormoni a mille, e idee che gli frullano in testa come sciami di api in amore. Quando tutto questo fermento viene innescato dalla necessità impellente di soldi, la deflagrazione è potentissima.
E qui entra in gioco uno dei due aspetti fondamentali che animano questa storia fino alle ultime righe: l’amicizia. Entra in gioco Baobab, il migliore amico di Vladimir, colui che sarà capace nell’arco di poche ore di metterlo prima nei guai e immediatamente dopo di salvargli letteralmente il culo.
Siamo al momento della crisi, fulminea, potente, non si può tornare indietro bisogna scappare più in fretta possibile e stando bene attenti a dove si mettono i piedi, ma Vladimir, paradossalmente tornerà proprio indietro, nello spazio e nel tempo. Si apre il secondo tempo del libro, non c’è pubblicità rimanete lì, e vi ritrovate in una fantomatica repubblica dell’est, su cui grava la cappa grigia di Santa Madre Russia. Un rewind di tredici anni per Vladimir, che cancella quasi tutto il suo percorso Est-Ovest, e lo coinvolge in una storia assurda fatta di ciò che cercava in America: soldi, successo, amicizie. Qui, nella Republika Stolovaja, nel 1993, ci sono tutte queste cose, in abbondanza per Vladimir e tutto il suo nuovo entourage, ma siamo appunto nella Republika Stolovaja, terra di grandi bugie, secondo aspetto fondamentale insieme all’amicizia. Bugie ed amiciza, due elementi che per definizione non dovrebbero proprio andare a braccetto, ma anche questo rende più affascinante questa paradossale nuova guerra fredda est-ovest, e chissà sé in questi giorni in cui noi leggiamo Il manuale del debuttante russo, se il nostro autore sta scrivendo un improbabile Manuale del debuttante Nordcoreano.

Buona lettura, divertitevi.

“Non so se sono una brava o una cattiva persona” disse. “Forse si tratta di una cosa che non si può sapere. Ma in questo momento sono l’uomo più felice del mondo”. (p. 303)

Acquista subito

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi