Il baco da seta – Robert Galbraith

Titolo: Il baco da seta
Autore: Robert Galbraith
Casa Editrice: Salani editore
Genere: romanzo giallo
Traduttore: Andrea Carlo Cappi
Pagine: 555
Prezzo: 18,60€

“Era straordinario, pensò Strike mentre il treno giungeva sferragliando nella stazione di Waterloo, quanto le persone che avevano letto Bombyx Mori volevano parlare con lui. Quando mai gli era capitato che dei sospettati facessero salti di gioia all’idea di parlare con  un investigatore?” 

Dopo il successo della sua ultima indagine, l’investigatore Cormoran Strike si trova a dover gestire una nuova scomoda notorietà. A complicare la situazione ecco che fa la sua apparizione Leonora Quine, moglie del controverso scrittore Owen Quine del quale, da giorni, non si hanno più notizie.

Per la polizia londinese non è un caso di particolare importanza, dopotutto lo scrittore è già sparito in passato, per giorni interi e senza lasciare traccia. Questa volta, però, potrebbe essere diverso e Strike ne è subito convinto. Tutto sembra ruotare intorno a “Bombyx Mori”, baco da seta appunto, l’ultimo romanzo di Quine che nasconde tra le righe segreti e scandali legati alle persone che avrebbero tutti i motivi di fermare lo scrittore e il suo progetto.

Molti sono i personaggi che Strike incontrerà durante le indagini, ognuno con il suo carico di luci e ombre, ognuno legato a Quine. Sempre accompagnato dalla sua fedelissima aiutante Robin, Strike si troverà a dover districare la fitta trama intrecciata dal baco.

Lo stile della Rowling si intravede nella trama: i numerosi personaggi ben delineati che piano piano si svelano attraverso la lettura, i particolari seminati come piccoli indizi nella narrazione e i colpi di scena con un tocco lugubre. Gli ingredienti per un buon giallo ci sono tutti e apprezzo particolarmente l’attenzione al vissuto dei personaggi, alla loro evoluzione e alle loro personalità che arricchiscono la vicenda. Dalla prima indagine, si scopre piano piano qualcosa di più sul protagonista Strike e sulla sua aiutante Robin e anche il loro rapporto si evolve incuriosendo il lettore. Un velo di mistero rimane soprattutto attorno alla figura dell’investigatore che sembra sempre nascondere un qualcosa in più.

Un difetto del romanzo? Bisogna avere il tempo di leggerlo quasi tutto d’un fiato perché i numerosi personaggi e la trama in alcuni punti intricata possono creare un po’ di confusione e rischiano di confondere le idee se non si rimane concentrati.

Insomma, un romanzo che vale la pena leggere e che vi farà aspettare con ansia il seguito.

Acquista subito

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi