
Autore: Francesco De Gregori
Data di pubbl.: 2020
Casa Editrice: Giunti Editore
Genere: Poesia
Pagine: 719
Prezzo: € 28,00
C’erano una volta i cantautori e Francesco De Gregori era (ed è) soprannominato Il Principe. Autore e poeta di testi suggestivi ricchi di metafore preziose e costruiti con una superlativa conoscenza intellettuale.
De Gregori in quasi cinquant’anni di carriera ha scritto più di duecento testi. Tra poesia e musica il cantautore romano è stato la colonna sonora di intere generazioni.
Leggere i testi delle sue canzoni che hanno fatto grande la canzone d’autore italiana adesso è possibile.
Giunti manda in libreria un volume di 700 pagine che raccoglie, disco dopo disco, tutti i testi scritti da Francesco Gregori.
I testi. La storia delle canzoni, questo è il titolo del libro, è curato Enrico Deregibus, studioso della canzone d’autore italiana.
Il curatore annota e commenta i brani in una radiografia completa e approfondita. Ci illustra la genesi e le evoluzioni, racconta i contesti e rivela aspetti inediti sulla composizione delle canzoni.
In questo libro c’è tutto De Gregori con la sua creatività, c’è l’artista, il cantautore e soprattutto il poeta.
Il curatore nella nota introduttiva precisa che nel libro troveremo tutte le canzoni incise da Francesco De Gregori in album ufficiali e cantate da lui.
In ordine cronologico da Theorius Campus del 1972 fino ai giorni nostri con De Gregori canta Bob Dylan. Amore e furto.
Tutti i testi delle sue canzoni e per ogni brano un intervento critico del curatore che va oltre la mera analisi del testo.
In questo libro c’è tutto il mondo di Francesco De Gregori: musica e parole di un cantautore che è anche poeta.
Un mondo con il quale molti di noi hanno avuto a che fare e che ancora oggi amiamo, perché le sue canzoni ci sono entrate nel cuore e ogni giorno le portiamo con noi anche se molte di esse sono custodite gelosamente nei cassetti della nostra memoria.
De Gregori ovvero Per brevità chiamato artista, che è anche il titolo di uno dei suoi dischi più autobiografici uscito nel 2008, attraverso le sue parole con questo libro si consegna a noi senza segreti.
Troveremo Il Principe in ogni pagina di questo libro importante della memoria che consacra la sua opera vita natural durante.