Cambiano a livello internazionale i comportamenti di lettura dei libri digitali: Cresce in modo significativo la preferenza per i cosiddetti device multi-funzione, tablet e smartphone, che, negli Usa, passano dal 13% dello scorso anno al 24% di maggio 2012. Negli States quindi un acquirente di libri digitali su quattro sceglie in primis il tablet per leggersi gli e-book. Sono questi solo i primi indicatori di scenario, basati sui comportamenti di lettura e acquisto dei consumatori statunitensi, che Angela Bole del Book Industry Study Group americano (Bisg) presentera’ a Editech 2012, la Giornata internazionale di studio e approfondimento organizzata dall’Associazione Italiana Editori (Aie) a Milano il 21 giugno. La tendenza sembra investire, anche se con dinamiche un po’ diverse, pure l’Italia se si considera che, in base ai dati Assinform 2012, il Global Digital Market vede in crescita tablet (+124,8%), smartphone (+33,6%), contenuti digitali (+5,8%) e vede un’impennata di e-reader (+718,8%). Editech 2012 si concentrera’ proprio su cosa cambia e cosa resta nel lavoro dell’editore, oggi impegnato tra pagine di carta, schermi digitali e contenuti sulle nuvole (on cloud). Editech, che si svolgera’ giovedi’ prossimo dalle al Palazzo delle Stelline in corso Magenta, vuole fornire una fotografia aggiornata, a livello internazionale e nazionale, sull’impatto che le tecnologie possono avere per le case editrici, non solo in base a come cambiano i comportamenti di acquisto e di lettura dei consumatori, ma anche i mutamenti in atto nei processi produttivi e nel mercato dell’editoria libraria.
Fonte: Adnkronos
0