Come una specie di sorriso – Lella Costa

Titolo: Come una specie di sorriso
Autore: Costa Lella
Casa Editrice: Piemme editore
Genere: saggio
Pagine: 104
Prezzo: 10.00 €

“L’ironia è una dichiarazione di dignità. È l’affermazione della superiorità dell’essere umano su quello che gli capita” (pag.7). Con questa definizione di Romain Gary inizia il saggio che Lella Costa dedica all’ironia, argomento che, sappiamo, la scrittrice non solo conosce molto bene, ma pratica assiduamente nel quotidiano. Come quella volta che, da ragazza, invece di infuriarsi con il fidanzato in tremendo ritardo, lo accoglse con un sorriso dicendo: “Oddio, scusami, non sono ancora pronta, mi dai cinque minuti?” (pag.8). Elegante, dignitoso, ma efficace: sta tutta qui la forza dell’ironia, che ci permette di vedere quello che ci capita da un altro punto di vista, che ci aiuta a superare le avversità della vita e, chissà, anche a cambiarla in meglio.

E’ difficile definire l’ironia: appena ci si prova, lei si allontana sfuggente. Ha a che fare con la satira, la comicità, il divertimento, ma non solo, può essere cattiva, benevola o perfino vicina alla tragedia…sicuramente la definizione è ambigua e fortemente soggettiva, ma Lella Costa riesce a darci una panoramica sull’argomento e a renderci partecipi del suo punto di vista. Con la voce confidenziale di un tranquillo monologo, l’autrice attinge al proprio repertorio, ma non solo: Socrate, Euripide, Shakespeare, Paolo Conte, Fabrizio De André, Woody Allen …l’ironia nel corso della storia ha aiutato l’uomo (e la donna, a cui l’arte dell’ironia riesce particolarmente bene) a superare inquietudini, malesseri, piccole e grandi avversità.

“Almeno per quanto mi riguarda, l’ironia è un costante tentativo di libertà di pensiero, di onestà intellettuale e soprattutto il rifiuto di ogni forma di assolutismo e di integralismo” (pag. 10): lo sguardo obliquo sulla vita è quindi indispensabile per acquisire elasticità mentale e leggerezza d’animo, doti fondamentali per una vita serena. E siccome l’ironia è difficile da insegnare e da imparare, Lella Costa ci ricorda che, per fortuna, il sorriso è contagioso: vale quindi la pena frequentare chi spiritoso lo è per natura.

Lettura molto agile e scorrevole, Come una specie di sorriso vi regalerà dei piacevoli momenti di spensieratezza, ma anche interessanti spunti di riflessione. Un valore aggiunto è quello di leggere il testo avendo in mente la celebre voce dell’autrice: l’esperienza da piacevole diventa decisamente divertente.

 

Acquista subito

Chiara Barra

Se dovessi partire per un’isola deserta, e potessi portare con me soltanto un libro...sarebbe un’ardua impresa! Come immaginare la vita senza il mistero di Agatha Christie, la complessità di Milan Kundera, la passione di Irène Nemirovsky, l’amarezza di Gianrico Carofiglio, il calore di Gabriel Garcia Marquez, la leggerezza di Sophie Kinsella (eh sì, leggo proprio di tutto, io!). Ho iniziato con “Mi racconti una storia?” e così ho conosciuto le fiabe, sono cresciuta con i romanzi per ragazzi che mi tenevano compagnia, mi sono perdutamente innamorata dei classici...che ho tradito per i contemporanei (ma il primo amore non si scorda mai)!

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi