Titolo: Passione Vintage
Autore: Wolff Isabel
Casa Editrice: Leggere Editore
Pagine: 391
Prezzo: 14
Autore: Wolff Isabel
Casa Editrice: Leggere Editore
Pagine: 391
Prezzo: 14
“…su una mensola ad angolo in alto, misi con cura il cappello che Emma mi aveva regalato per il mio trentesimo compleanno.
Feci un passo indietro e fissai la straordinaria scultura di paglia color bronzo, il cocuzzolo che sembrava stagliarsi nell’infinito.
«Mi manchi, Em» mormorai «Ovunque tu sia adesso…»”
Phoebe Swift, dopo aver lavorato per dieci anni nella prestigiosa casa d’aste Sotheby, lascia improvvisamente un lavoro stabile e di prestigio per aprire un negozio di abiti vintage, Village Vintage, spinta da un forte bisogno di cambiamento – rinnovamento necessario per cercare di superare la profonda lacerazione emotiva seguita all’inaspettata e tragica scomparsa della sua migliore amica Emma.
Phoebe adora il suo lavoro , vi si concentra anima e corpo; concepisce e vive i capi vintage non come puri e semplici vestiti, ma come abiti che portano dentro di sé un’anima, una storia.
“« […] Perché quando compri un capo vintage,
non compri solo tessuto e filo…
compri un pezzo del passato di qualcuno.»
Dan annuì pensieroso. «E lo porti nel presente.»
«Esatto. Do a questi abiti una nuova prospettiva. E mi piace il fatto di poterli riparare. Mentre ci sono così tante cose nella vita che non possono essere riparate.»”
In uno dei tanti viaggi alla ricerca di abiti da acquistare per il suo negozio, Phoebe incontra Therèse Bell, un’anziana donna francese, con la quale, col passare del tempo, instaura un rapporto di amicizia che va al di là delle differenze d’età e di cultura, grazie ad uno degli abiti che la donna conserva gelosamente in un armadio, un cappottino blu mai usato dal quale non si vuole assolutamente separare. La donna trova in Phoebe la persona adatta – forse riconoscendo in lei il medesimo dolore che l’ha contraddistinta tutta la vita – alla quale affidare la memoria del cappottino blu e delle vicende e persone che vi sono legate.
Grazie a Phoebe, Therèse riuscirà così ad affrontare ed a riconciliarsi con il suo passato, allo stesso tempo aiutando la ragazza a fare altrettanto.
Una storia di amicizia profonda, amicizia raccontata con i colori accesi dei ricordi gioiosi e con quelli più cupi dei ricordi dolorosi che segnano profondamente coloro che li hanno vissuti.
Un libro dove amicizia, amore e passione per il vintage si legano e si intrecciano in una moltitudine di sfumature differenti.
Una lettura ricca di sentimenti e di passione.
Un romanzo scritto con cura ed attenzione, davvero ben riuscito!
Un libro per tutti, quindi, non solo per gli amanti del genere…parola di un’accanita lettrice di fantasy!