Il Festival Letterario della Sardegna è giunto alla sua dodicesima edizione. Sarà anticipato da un Preludio di metà estate, sabato 13 e il domenica 14 giugno: sabato si celebrerà il Centenario 1914-18, in Piazza Sant’Antriocu, con Un anno sull’Altipiano, recital di teatro e musica tratto dall’omonimo romanzo di Emilio Lussu; domenica sarà ospitato Stefano Benni, scrittore, umorista e sceneggiatore. Per l’occasione verranno inaugurate alcune mostre, in cui numerosi artisti esporranno i propri lavori: Claudia Castellucci, Enrico Piras e Alessandro Sau Brian Fitzgerald e Žiga Koritnik. Dopo il Preludio, il vero appuntamento con il Festival sarà per il 2 luglio e proseguirà fino al 5 luglio. In questi giorni a riempire le piazze del paese tantissimi eventi: incontri, reading, laboratori creativi per ragazzi, presentazioni e molto altro. Tra gli artisti e gli scrittori che parteciperanno: Lidia Ravera, Chiara Gamberale e Daria Bignardi, Antonio Moresco Giuseppe Culicchia, Federica Maffucci, Teresa De Sio, Luca Sofri, Stefano Piedimonte, Francesco Guccini, Licia Troisi, Joseph O’Connor e la vincitrice del Premio Pulitzer Jhumpa Lairi, Jeff VanderMeer. Sarà creato anche un programma interamente dedicato ai ragazzi con il tema “Se io fossi te se tu fossi me”: i più piccoli saranno coinvolti in attività ludiche in cui impareranno divertendosi.
XII edizione del Festival Letterario della Sardegna
28 maggio 2015