Vittoria incontrastata di Lagioia al Premio Strega 2015

imageConferma di una vittoria annunciata, ieri sera al Ninfeo romano di Villa Giulia. Con 145 voti e una prima posizione mantenuta fin dai primi spogli delle schede, il super favorito Nicola Lagioia con “La ferocia” (Einaudi) si é aggiudicato la sessantanovesima edizione del prestigioso Premio Letterario Strega.
Come da tradizione del Premio, per lui un originale brindisi direttamente dalla bottiglia del famoso liquore Strega e sul palco un bacio fuori programma all’emozionata moglie Chiara, alla quale é stata dedicata la vittoria.
Per gli altri finalisti, 89 voti e un secondo posto a Mauro Covacich con “La sposa” (Bompiani), 59 schede e un terzo posto a Elena Ferrante con “Storia della bambina perduta” (E/O), 37 voti e un quarto posto a pari merito per Marco Santagata con “Come donna innamorata” (Guanda) e per Fabio Genovesi, già vincitore del Premio Strega Giovani, con “Chi manda le onde” (Mondadori).
Dopo che per tutta la serata il mistero dell’identità nascosta della scrittrice Elena Ferrante ha aleggiato fra le colonne del Ninfeo e addirittura é stato scomodato il giallista Carlo Lucarelli per un identikit ad hoc, purtroppo non é stato dato a sapere chi si nascondesse dietro al nom de plume.
Quel che é certo è che la partecipazione al Premio di Elena Ferrante e il suo piazzamento in finale, ha sicuramente sparigliato le carte in tavola di un Premio spesso tacciato di essere dominato dalle potenti case editrici e per il quale é stato introdotto per quest’anno un nuovo statuto che prevedeva anche il ripescaggio di una piccola casa, se tra i finalisti vi fossero stati solo grandi editor.
Rivoluzione anche nella modalità di voto: in questa edizione, nella fase finale, Gli Amici della domenica, i grandi elettori del Premio, sono stati chiamati ad esprimere tre preferenze, rendendo pertanto il risultato non anticipabile.
Hanno votato in 368 su 470 aventi diritto e lo spoglio é stato presieduto, in quanto vincitore della passata edizione, dallo scrittore Francesco Piccolo.
Durante la serata é stato anche annunciata la vittoria, proclamata il giorno prima in Fondazione Bellonci, della seconda edizione dello Strega Europeo. Ad aggiudicarsela
la scrittrice Ucraina Katia Petrowska-ja con “Forse Esther” (Adelphi).
Spente le luci sul Premio Letterario più chiacchierato e mondano dell’anno ora la parola e la vera scelta passa ai lettori.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi