Una ragazza di altri tempi- Felicia Kingsley

Titolo: Una ragazza di altri tempi
Data di pubbl.: 2023
Pagine: 512
Prezzo: 9.40

Rebecca è una giovane storica con due passioni: l’egittologia e il periodo della Reggenza inglese. Orfana da molto tempo, priva di una vera e propria vita sociale e senza alcun tipo di rapporto amoroso, Rebecca trascorre le sue giornate sognando una vita diversa fatta di amicizie, amori e tempo libero per assecondare le sue passioni.

Non sempre sognare ad occhi aperti e limitarsi a vivere aiuta, ma questa volta la fortuna (o l’autrice) ha deciso di fare uno strappo alla regola e realizzare i desideri della giovane Rebecca.

Ed ecco che, complice una vicina di casa scienziata, una distorsione spaziotemporale e un evento di rievocazione storica finito prima di inziare, Rebecca viene catapultata nel 1815, nel pieno dell’epoca della Reggenza e non nei panni di una persona qualunque, ma in quelli della ricchissima ereditiera, un personaggio che Rebecca credeva di aver inventato nelle sue fantasie.

All’inizio, il viaggio indietro nel tempo sconvolge non poco la vita della giovane che aveva trascorso fino a questo momento una vita abitudinaria dove ogni giorno era prevedibile. Ad aggravare il peso di un viaggio inaspettato è scoprire che l’epoca della reggenza non sembra così fantastica come i romanzi contemporanei la dipingono. Ecco che mentre Rebecca cerca di sopravvivere agli eventi mondani che regolano la vita dell’alta società, si ritrova a dover indagare sull’omicidio della sua migliore amica, Emily, scomprasa senza lasciare traccia e coperta di infamia per questo. Ad aiutarla sarà il misterioso vicino di casa, il terribile corsaro Reedlan Knox, da poco tornato in Inghilterra. La verità che si cela dietro il tremendo omicidio di Emily è qualcosa che va oltre le aspettative di Rebecca che si troverà ad affrontare una corsa contro il tempo con in palio molto più della verità.

Questo libro non è un romance. Non è un fantasy. Non è una spy story. Non è nemmeno un romanzo storico. Questo libro è qualcosa di nuovo, inaspettato ma davvero ben riuscito. Questo libro è una dannatissima genialata.

Nel corso di questi anni ho letto tutti i libri di Felicia Kingsley (anche se, purtroppo, non sempre sono riuscito a recensirli) e li ho sempre trovati belli. Una semplice parola, magari banale, ma che riassume perfettamente la produzione di questa autrice che riesce sempre a inventarsi la ricetta giusta per le sue storie.

In ogni libro ho trovato qualcosa di nuovo, ogni volta una scrittura che cambiava e diventava sempre più matura o intensa mantenendo uno stile fresco e spontaneo.

Questo libro è stata l’ennesima sorpresa. Nel momento in cui è stato annunciato, ho prenotato la copia cartacea da aggiungere agli altri titoli, nel personalissimo scaffale dedicato a questa autrice (che, penso ormai vi sia chiaro, adoro). Leggerlo è stato uno spasso vero e proprio. Potrei definirlo un “toccasana” ideale per le giornate frenetiche che hanno segnato l’inizio del nuovo anno scolastico e degli impegni a questo correlato.

Penso che qualsiasi altra parola su questo libro possa essere superflua, per capire se ho o meno ragione, vi tocca leggerlo.

Certo, questa recensione arriva in ritardo sul momento dell’uscita (si tratta di un libro uscito almeno un mese fa) ma resta comunque una segnalazione degna di nota che, vi assicuro, non vi pentirete.

Acquista subito

Gabriele Scandolaro

Mi chiamo Gabriele e sono un lettore. Ho iniziato a leggere quando ero molto piccolo, complice una nonna molto speciale che invece delle classiche favole riempiva le mie giornate raccontandomi i capolavori teatrali di Shakespeare e di Manzoni. Erano talmente avvincenti le sue narrazioni che, appena mi è stato possibile, ho iniziato a leggere per conto mio. Ma terminato il mio primo libro ne ho iniziato subito un altro. Poi un altro. Da allora non riesco più a smettere di leggere. Quando non leggo o studio, lavoro come Educatore e suono il violino.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi