Il nuovo romanzo di Sveva Casati Modignani La vigna di Angelica sarà in libreria dal 28 aprile prossimo. Gli Amanti dei libri, e un gruppo ristrettissimo di blogger e affezionate lettrice, hanno incontrato la scrittrice al Caffè Giacomo del Palazzo Reale di Milano il 14 aprile scorso, per una riunione straordinaria de “Il caminetto di Sveva”, l’appuntamento tradizionale con il quale la scrittrice riunisce gli amici per raccontare in anteprima il romanzo che ha appena terminato. Sveva ci ha rivelato qualche curiosità riguardo il suo nuovo lavoro anche se della trama in verità non ci ha svelato molto. Per i particolari dovremo attendere il 28 aprile quando uscirà il romanzo e il 6 maggio per la presentazione ufficiale a Palazzo Serbelloni a Milano. Con lei ci sarà anche Gualtiero Marchesi. Cosa c’entra lo chef Machesi con il nuovo libro di Sveva? C’entra eccome, e molto. Quello che Sveva ci ha rivelato è che uno dei personaggi centrali del romanzo, Tancredi, è un famosissimo chef, ricco e affascinante, uno che rifiuta anche le stelle Michelin tanto è sicuro della superiorità della cucina italiana su quella francese. Per creare questo personaggio, Sveva ci ha rivelato di essersi ispirata alle storie che i grandi chef italiani – Bottura, Cannavacciuolo, oltre a Marchesi – le hanno raccontato. L’eroina femminile del romanzo, Angelica, una giovane imprenditrice del vino nei territori della Franciacorta, con un matrimonio fallito alle spalle, una figlia quindicenne e un marito che la tradisce, non potrà che subire il fascino di questo bellissimo e intrigante chef. Noi ci aspettiamo di leggere una grande storia d’amore, di quelle che fanno sognare, di intrighi e di memorabili passioni, per il vino e per il cibo oltre che per la vita. Siamo certe che anche questa volta Sveva non tradirà le aspettative delle lettrici più affezionate.
Sveva Casati Modignani e “La vigna di Angelica”
21 Aprile 2015