Stil Novo, la rivoluzione della bellezza tra Dante e Twitter – Matteo Renzi

Titolo: Stil Novo, la rivoluzione della bellezza tra Dante e Twitter
Autore: Renzi Matteo
Genere: Saggi
Pagine: 193
Prezzo: 15.00 €

Abituati a certi libri di approfondimento politico scritti da uomini politici, in cui l’unica cosa che conta davvero è farsi un po’ di propaganda, leggendo il libro di Matteo Renzi, sindaco di Firenze ed esponente di primo piano del Pd, si rimane colpiti per l’impostazione che l’autore ha voluto dare al suo testo.

Per carità, anche Renzi desidera trasmettere ciò che ha fatto e sta facendo per la sua città e ciò che vorrebbe fare anche per l’intera nazione, ma quello che spicca è la dichiarazione d’amore per Firenze e per l’Italia.

L’autore dimostra di conoscere bene la città e la sua storia e nel corso della lettura si incontrano continui confronti, a tratti davvero esilaranti, tra il passato ed il presente di Firenze. Una bella trovata stilistica che di fatto ha lo scopo  di esaltare la bellezza che ciascun lettore è invitato a ricercare nel luogo in cui vive, sia esso una città, un quartiere, un piccolo paese o un villaggio.

Da Firenze a tutta l’Italia il passo è breve; al di là della politica, chi ama il capoluogo toscano apprezzerà questo libro, in cui non manca nemmeno l’ironia che nasce dal confronto tra personaggi del passato e quelli del futuro, tra i problemi di ieri e quelli di oggi.

Renzi parla anche di comunicazione, di social network, non abbandonando mai l’arma dell’ironia e cercando di guardare un po’ più in là rispetto all’oggi.

“Quello che per me risulta decisivo è l’idea, non solo fiorentina, della costruzione della cattedrale come metafora. La generazione che getta le fondamenta sa che non ne vedrà la fine, ma ciò nonostante inizia il progetto perché è animata da una visione che va oltre sé stessa” (pag. 106).

Passato e presente continuano ad incontrarsi; il libro si chiude con una cronologia, con le tappe storiche che Firenze ha vissuto: dalla fondazione nel 59 a.C. al 2012, cinquecentenario della morte di Amerigo Vespucci.

Acquista subito

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi