Autore: Brian Freeman
Data di pubbl.: 2015
Casa Editrice: TimeCrime editore
Genere: Giallo & Thriller
Traduttore: Taddeo Roccasalda
Pagine: 491
Prezzo: 9.90
Shepherd sollevò la linguetta e provò una fitta alo stomaco. All’interno del plico c’era un istantanea. Ancora prima di tirarla fuori si rese conto di quello che era successo e capì che la sua vita stava per cambiare per sempre. Guardò la foto inorridito. C’era Liam, seduto su una sedia di legno, che fissava l’obiettivo a labbra serrate, le mani sulle ginocchia. Alle sue spalle c’erano Moira e Tom, terrorizzati a morte. (Shepherd e Carpenter pag 382)
Non è da molto tempo che la polizia inglese, aiutata dal reparto antidroga, è riuscita a catturare il noto narcotrafficante Gerald Carpenter e a rinchiuderlo in un carcere di massima sicurezza in attesa di processarlo e condannarlo definitivamente. Ma qualcosa sta andando storto. Le prove raccolte contro di lui vengono fatte sparire o alterate, i testimoni vengono eliminati o minacciati mentre gli affari del boss, proseguono, sempre sotto la sua direzione. Appare chiaro che alcuni agenti della polizia carceraria e membri corrotti della polizia inglese stanno facendo il doppio gioco, aiutando il bandito ad uscire dalla prigione. Vine inviato, all’interno della stessa prigione di Carpenter, un agente speciale, Dan Shepherd. Ex militare, laureato, ottimo combattente e estremamente leale verso la sua causa e il proprio paese Shepherd dovrà tentare di scoprire chi sta aiutando Carpenter e come ci sta riuscendo. Ma proprio mentre gli sforzi di Shepherd stano dando i loro frutti, il malavitoso lo scopre. Ora Shepherd dovrà lottare non solo per sopravvivere dentro alla prigione ma anche per salvare la vita di chi gli è più caro. Perché nessuno è al sicuro se Carpenter ti vuole morto. Nessuno.
Arriva dall’Inghilterra un Thriller davvero notevole, targato TimeCrime. Stephen Leather vi condurrà in una avventura allucinante che vi terrà con il fiato sospeso pagina dopo pagina. Amore, violenza, inganno, suspance, delusione e paura. Ecco cosa proverete leggendo Il barone della droga dove ogni personaggio è descritto con una bravura che quasi spaventa. Ho personalmente provato pietà e dispiacere per il cattivo Carpenter, presentato non solo come il classico villan da fermare, ma anche come un padre di famiglia che soffre per la propria reclusione oltre che per il protagonista, l’agente speciale Shepherd di cui ho sentito tutta la frustrazione e il dolore pagina dopo pagina. Una storia dalla trama semplice in realtà, ma arricchita da tanti particolari oltre che da uno stile adrenalinico che sarete davvero felici di aver letto.