Premio Campiello, 51^ edizione: gli appuntamenti estivi

Matteo Cellini - Vincitore opera prima

Si preannuncia densa di appuntamenti estivi la 51^ edizione del Premio Campiello. Il vincitore del Premio Opera Prima 2013, Matteo Cellini , presenterà il suo romanzo “Cate, Io” (Fazi Editore) nel corso di quattro incontri durante il mese di luglio.

Martedì 2 luglio l’autore incontrerà il pubblico alle 18.00 nella meravigliosa Villa dei Vescovi a Luvigliano di Torreglia (Pd), per spostarsi il giorno successivo a Jesolo (VE), in Piazza Drago, alle 21.00. Umbria e Toscana ospiteranno gli altri due incontri: a Gubbio (PG) mercoledì 10 luglio nel Complesso Monumentale di S. Pietro (ore 18.30), e alla Tenuta La Parrina di Albinia (Gr), mercoledì 17 luglio alle 19.15.

La cinquina finalista del Premio arricchirà poi di cultura le nostre calde serate estive viaggiando in 12 città italiane a partire da Venezia (25 giugno), arrivando per la prima volta nelle città di Palermo e Pescara (28 giugno e 20 luglio).

«Il successo del Premio Campiello è anche dovuto al fitto calendario di incontri estivi con gli autori finalisti in numerose tappe in tutta Italia, ogni anno in grado di coinvolgere un vasto pubblico di appassionati», osserva Piero Luxardo, Presidente del Comitato di Gestione del Premio. «L’edizione in corso si caratterizza per il consolidamento e l’espansione del Campiello su tutto il territorio nazionale. Torneremo in importanti località e siamo lieti di essere presenti, per la prima volta, a Palermo e Pescara».

Giovanni Cocco con “La caduta” (Nutrimenti), Valerio Magrelli con “Geologia di un padre” (Einaudi), Beatrice Masini con “Tentativi di botanica degli affetti” (Bompiani), Ugo Riccarelli con “L’amore graffia il mondo” (Mondadori) e Fabio Stassi con “L’ultimo ballo di Charlot” (Sellerio) incontreranno infatti il pubblico di tutta Italia con una maratona letteraria a tappe, in attesa della serata di premiazione che si terrà al Teatro La Fenice di Venezia il 7 settembre prossimo.

Luglio si aprirà con un appuntamento romano, il 9 alle 18.00, nella Sala Imperatori del Palazzo Assicurazioni Generali, per passare il 18 nella meravigliosa sede di Punta Ala, alla Pagoda del Gallia Palace Hotel, alle 19.00. La Piazza del Comune di Assisi darà voce alla cinquina il 19 luglio alle 19.00, mentre Pescara avrà il suo primo incontro con gli autori il 20 luglio alle 18.00, alla sede dell’Aurum. Tutti veneti gli ultimi quattro incontri: in Piazza Milano di Jesolo il 25 luglio alle 18.00, in Piazza Risorgimento di Asiago il 26 luglio alle 18.00, a Cortina d’Ampezzo il 27 luglio alle 18.00 e nel dannunziano Hotel Ausonia & Hungaria del Lido di Venezia il 28 luglio alle 18.00, per l’appuntamento conclusivo.

Gli incontri sono aperti al pubblico, a ingresso libero fino ad esaurimento posti.

0

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi