“Suite francese” è un film diretto da Saul Dibb basato sull’omonimo romanzo di Irène Némirovsky . La storia è ambientata in Francia durante la seconda guerra mondiale, nei i primi anni di occupazione tedesca, e parla della storia d’amore tra una donna francese di nome Lucille Angellier (Michelle Williams) e il soldato tedesco Bruno von Falk (Matthias Schoenaerts). La donna, che vive assieme alla prepotente suocera nella campagna francese, attende notizie del marito partito per la guerra e trova conforto solo suonando il pianoforte. La vita della tranquilla cittadina viene però sconvolta dall’occupazione nazista, durante la quale incontra l’affascinante comandante tedesco Bruno von Falk, che dovrà vegliare sulla sua abitazione. Nonostante le iniziali resistenze di lei tra i due nasce una storia d’amore. Nelle sale da giovedì 12 marzo.
“Nessuno si salva da solo” è una pellicola italiana basata sull’omonimo libro di Margaret Mazzantini, che fa da sceneggiatrice, per la regia di Sergio Castellitto. Narra la storia di Delia e Gaetano (Gae), una coppia con due figli da poco separata. Lei è una biologa nutrizionista con un passato segnato dall’anoressia. Gaetano è uno sceneggitore di programmi televisivi. I due si incontrano in un ristorante per discutere sulle vacanze dei loro figli ma quell’incontro servirà per compiere un viaggio all’interno della loro storia d’amore per scoprirne i motivi della fine. Gli attori principali sono Jasmine Trinca e Riccardo Scamarcio. In uscita il 5 marzo.
La casa di produzione Walt Disney Pictures presenta il suo nuovo capolavoro: “Cenerentola“. Tratto dalla celebre fiaba di Charles Perrault il film segue le sorti della giovane Ella che vede il proprio padre risposarsi dopo la tragica morte della madre di Ella. Decisa a sostenerlo, la giovane accoglie la sua nuova matrigna, Lady Tremaine, e le sue figlie Anastasia e Genoveffa, nella casa di famiglia. Ma quando il padre di Ella improvvisamente e inaspettatamente muore, la giovane si ritrova in balia del nuovo gruppo familiare. Relegata al ruolo di serva e dispettosamente ribattezzata “Cenerentola”, Ella potrebbe facilmente iniziare a perdere la speranza. Eppure, nonostante le crudeltà inflitte su di lei, Ella è determinata a onorare le ultime parole di sua madre che la esortavano ad “avere coraggio ed essere gentile”. La pellicola è uscita nelle sale italiane il 12 marzo.
Dalla regia di Robert Schwentke, “The Divergent Series: Insurgent“: è il sequel di Divergent (2014) ed è la trasposizione cinematografica del romanzo di Veronica Roth Insurgent, secondo libro della serie iniziata con Divergent. Il film, ambientato in un futuro distopico post apocalittico, segue il percorso di Tris (Shailene Woodley) alla ricerca di alleati e di risposte, affrontando sfide impossibili per scoprire la verità sul suo passato e le sorti del mondo. Uscirà nelle sale il 19 marzo.
Tratto dal racconto breve di Dennis Lehane Animal Rescue, il nuovo film di Michael R. Roskam “Chi è senza colpa” (The Drop) arriverà nelle sale italiane il 19 marzo. Questo poliziesco è stato record di incassi negli Stati Uniti e promette al pubblico momenti di grande suspace. Il protagonista è Bob Saginowski, un ex criminale di Brooklyn che gestisce un bar insieme a suo cugino Marv. Il locale però è il centro di un sistema illecito per rifornire di denaro i gangster locali. I sui tentativi di condurre una vita normale con la sua ragazza e un cucciolo di pit bull salvato dalla strada si infrangono quando rimane coinvolto in una rapina andata male. Nel cast: Tom Hardy, Noomi Rapace e James Ganfolfini.