Sbarcano a Capri Le Conversazioni: ospiti e temi dell’edizione 2017

sistemataTornano Le Conversazioni, il festival della letteratura internazionale che quest’anno ha come tema le Bugie.
Da domani, venerdì 30 Giugno, il festival sbarcherà come da tradizione a Capri, e andarà avanti per ben due weekend: 30 giugno -1,2 Luglio e 7,8,9 Luglio. Una delle nostre cornici più belle ospiterà ospiti arrivati da tutto il mondo, quest’anno saranno infatti presenti autori come: Elif Butuman, Adam Gopnik, Mary Karr, Karan Mahajan, Ben Lerner e Brian Selznick.

Il festival, ideato Antonio Monda e Davide Azzolini, ha sempre riscosso un incredibile successo dando l’occasione di poter incontrare le più grandi voci della letteratura mondiale. A Capri, nella splendida location di piazza Tragara, questi autori si alterneranno per i reading e le conversazioni con Antonio Monda, tutto sul tema delle bugie.

Sul piano della creazione artistica, è necessario riflettere su quale sia il confine tra la bugia e la finzione. Da dove nasce la finzione? A cosa s’spira, da quale modello prende spunto? Perché esiste la necessità di creare qualcosa di inesistente? Diventano vere le storie finte create nella finzione?

Il programma: gli autori

Domani l’edizione caprese 2017 verrà inaugurata da Elif Batuman, leConv17-all-webnata a New York da genitori turchi, con i suoi romanzi editi in Italia da Einaudi ha conquistato critica e pubblico, attesissimo il suo ultimo romanzo: The Idiot.

Sabato 1 Luglio Antonio Monda incontrerà Adam Gopnik, canadese pubblicato in Italia da Guanda, che con i suoi romanzi ha vinto numerosi premi tra cui ricordiamo il National Magazine Award for Essays and for Criticism, tre volte.

Domenica 2 Luglio è la volta di Mary Karr, poetessa, saggista e scrittrice made in USA, in Italia e nel mondo famosa per il suo libro Il Club dei Bugiardi (BUR, 2008) che ha conquistato tutti.

Saltando una settimana arriviamo a venerdì 7 Luglio con Karan Mahajan, cresciuto a New Delhi che con il suo primo romanzo La moglie Sbagliata (Garzanti, 2010) è finalista all’International Dylan Thomas Prize e pubblicato in nove paesi.

Protagonista di sabato 8 Luglio è invece Ben Lerner, viene ricordato per essere stato il primo americano a vincere Preis der Stadt Münster für Internationale Poesie in Germania. In Italia pubblicato da Sellerio possiamo trovarlo in libreria con il suo ultimo libro: Odiare la Poesia.

Infine domenica 9 Luglio, chiude l’edizione caprese Brian Selznick, che raggiunge il successo nel 2007 con il libro La Straordinaria invenzione di Hugo Cabret, pubblicato in Italia per Mondadori.

I fortunati che avranno il piacere di partecipare riceveranno un’antologia unica che raccoglie testi inediti degli autori che hanno come tema, ovviamente, le bugie, chi invece non riuscirà ad esserci non potrà toccare con mano l’antologia ma può sempre godersi live le conversazioni grazie a RaiCultura.

 

 

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi