A giugno partirà la piattaforma digitale LeA (libri ed altro) della casa editrice LaTerza che ha deciso di lanciare i suoi libri in streaming. Sulla piattaforma saranno disponibili oltre 300 libri sia a pagamento sia a fruizione con la modalità di “prova gratuita”. Un vantaggio non indifferente rispetto ai libri cartacei.
Su Wired, Giuseppe Laterza ha spiegato: «Una prima parte del libro uscirà in streaming. La versione completa nelle librerie in autunno, ma tra l’uscita in rete e la pubblicazione cartacea, l’opera sarà passabile di modifiche; l’autore terrà conto dei commenti degli utenti. Dunque, Lea non sarà solo un luogo dove leggere, ma dove commentare e interagire con gli autori, per partecipare tutti insieme a un progetto culturale». Un paradiso che gli amanti dei libri non avrebbero mai ritenuto possibile!
LaTerza tranquillizza i più scettici che credono che una casa editrice non possa sopravvivere in un mondo caotico come la rete ricordando di non essere estranei a eventi extra-letterari. Basti pensare Festival dell’economia di Trento e del Festival del diritto di Piacenza.
Ora non ci resta che aspettare Giugno, che oltre al caldo ci porterà un modo completamente nuovo di vivere la lettura!