L’importanza del libro non può venir messa in discussione, nemmeno in una società fortemente influenzata dall’uso di internet e continuamente connessa come la nostra. Anche se i numeri riguardanti la lettura o più in generale l’editoria, non sono certo confortanti, non possiamo nascondere in nessun modo la centralità del testo o quantomeno della parola scritta nella nostra vita di tutti i giorni. Il libro non è un semplice bene di consumo, nonostante ciò che vuole farci credere il mercato; perché al di là della passione o meno per la lettura, rimane e rimarrà sempre un pezzo della nostra memoria, familiare, personale, culturale o storica. Nascono appunto dall’esigenza di ridiscutere la centralità del libro nel nostro futuro, i quattro incontri pensati dalla Fondazione Giangiacomo Feltrinelli. Ospitati tutti nella sede della fondazione di via Romagnosi 3, avranno inizio a cominciare dalla giornata di giovedì 12 febbraio. Nell’appuntamento di domani,dal titolo:A culture of writing in absence of freedoms il tema su verteranno le discussioni sarà: il presente e futuro del libro in Kashmir. Un’occasione per riflettere sul ruolo della scrittura, la cultura della lettura e la scelta delle possibilità di pubblicazione in un contesto in cui il conflitto si articola in termini religiosi, linguistici e coloniali. Ospiti della serata, che avrà inizio alle ore 18, saranno : il giornalista Parvaiz Bukhari e lo scrittore Mirza Waheed in una conversazione mediata da Francesca Recchia, ricercatrice e scrittrice indipendente che vive a Kabul. Si parlerà di come, anche in Kashmir, negli ultimi anni si è registrata la tendenza giovanile ad utilizzare i social e la rete per esprimere opinioni, a testimonianza del bisogno di comunicare un’immagine differente e più radicata della storia politica della regione.
Di seguito riportiamo anche, per chiunque fosse interessato, il calendario dei prossimi appuntamenti:
26 febbraio
Uscire dal libro: i libri d’arte tra fiction e narrazione
Con Luca Trevisani e Giovanna Silva
Modera Paola Nicolin
12 marzo
Leggere per forza: I Libri su cui studiare
Con Gino Roncaglia e Luigi Proserpio
Modera Paola Dubini
26 marzo
La storia la racconteranno ancora i libri di storia?
Con Carlo Greppi e Paolo Rumiz
Modera David Bidussa