L’epilessia, quella malattia che ti blocca il cervello e che non riesci a controllare. In Italia sono oltre 500mila i malati che ogni giorno lottano contro questo male, a soffrirne di più sono soprattutto bambini e anziani.
Il 4 Maggio si celebrerà la Giornata Nazionale per questa patologia neurologica, organizzata dalla LICE ( Lega Italiana contro l’Epilessia), il messaggio di quest’anno è di trattare la patologia con una nuova terapia: la medicina narrativa.
Questa proposta nasce grazie al libro- testimonianza “A volte non abito qui” che raccoglie 33 storie significative di pazienti, familiari e medici che a loro modo convivono con l’epilessia. Queste storie provengono da Raccontare l’Epilessia, un concorso letterario lanciato da LICE, tutto il ricavato della vendita ( disponibile anche in ebook) saranno utilizzati per finanziare progetti di ricerca.
E’ il primo esperimento di medicina narrativa nel nostro Paese, ma speriamo con tutto il cuore che la lettura possa far vivere meglio queste persone, se non la loro vita, almeno quella che troveranno tra le pagine di un buon libro.