Autore: Hester Browne
Data di pubbl.: 2015
Casa Editrice: Garzanti
Genere: Romanzo d'amore
Traduttore: Claudia Marseguerra
Pagine: 427
Prezzo: 16,90
Rosie è una giovane wedding planner londinese; i suoi ricevimenti, celebri in tutta la città, si svolgono in un’elegante atmosfera d’altri tempi, al Boneville Hotel, da sempre simbolo di classe e raffinatezza. Brillante, precisa e organizzata: gli elevati standard di Rosie la rendono una professionista molto richiesta tra le future spose londinesi, che si affidano a lei per ogni dettaglio del loro matrimonio da sogno. Che sia un vestito da favola, una composizione floreale elegante, dei raffinati antipasti, una scelta di vini francesi… nella sua lista non manca mai nulla, e ad ogni nuova spunta corrisponde un successo raggiunto.
Tuttavia, per Rosie l’organizzazione di un matrimonio non ha nulla di romantico, è solo un lavoro da svolgere nel migliore nei modi. La nostra protagonista, infatti, non crede più nell’amore perché la sua personale esperienza col matrimonio è un totale fallimento… è stata addirittura abbandonata sull’altare! Dopo questa dura prova, la ragazza è diventata più cinica e nella vita privata tende ad accontentarsi, mantenendo in piedi una relazione un po’scricchiolante con una famoso critico gastronomico.
Le sue convinzioni incominciano a crollare quando si trova a lavorare fianco a fianco con Joe, tornato da un viaggio intorno al mondo per curare il suo cuore spezzato. Joe, sentimentale e naif, non ha smesso di avere fiducia nella vita e nell’amore: i due non potrebbero essere più diversi e coniugare gli obiettivi lavorativi diventa molto difficile. Per Joe è importante che gli sposi siano convinti di fare la scelta giusta e li spinge a riflettere sulla loro decisione; per Rosie si tratta solo di affari e ritiene che il suo compito sia unicamente concentrarsi sui dettagli: “Non dobbiamo lasciarci coinvolgere nella loro relazione. Il nostro scopo è fornire ospitalità, non psicologia dilettantesca” (p. 118). Giorno dopo giorno, lo spirito positivo e anticonformista di Joe riesce a scalfire il cinismo di Rosie, mostrandole che, al di là delle possibili sofferenze, l’amore può regalare infinite possibilità. Sarà capace Rosie di coglierle?
Un romanzo piacevole ed emozionante, che farà sognare le lettrici più romantiche. Hester Browne mette in scena una storia frizzante e ironica nella magica atmosfera londinese, tra party, serate, eventi in grande stile. Una divertente commedia che ben si adatterebbe ad un film hollywoodiano: personaggi carismatici e brillanti, litigi, battute divertenti, equivoci, qualche lacrima e l’immancabile trionfo dell’amore…come nelle famose liste di Rosie, non manca nulla da spuntare!
Uno stile fresco, lineare a pulito per una storia leggera e godibile, di sicuro una piacevole compagnia; unica nota negativa, l’eccessiva lunghezza del romanzo, determinata dall’abbondanza di dettagli e particolari sull’organizzazione di matrimoni. Il lavoro di wedding planner ne emerge in tutto il suo fascino dinamico e contemporaneo, ma generalmente in una commedia sentimentale come Il sogno più bello si può scendere meno nel dettaglio descrittivo. Nell’insieme, in ogni caso, la storia resta deliziosa e piacevole e il messaggio che trasmette è positivo: cercare di lasciarsi andare, superare la paura del fallimento, credere nel flusso della vita e imparare ad accogliere l’altro nella sua totalità, fatta di pregi e difetti, pertanto unica e speciale…ricordando sempre che l’amore è dietro l’angolo!