Il diritto al ritorno – Leon De Winter

Titolo: Il diritto al ritorno
Autore: De Winter Leon
Data di pubbl.: 2011
Casa Editrice: Marcos y Marcos
Pagine: 357
Prezzo: 19.90

Bram, insegnante di storia del Medio Oriente all’università di Tel Aviv, è un uomo che ha ottenuto dalla vita tutto ciò che si può desiderare: soldi, famiglia, notorietà. L’improvvisa scomparsa del figlio mette, però, fine ai giorni felici del professore che abbandona tutto per dedicarsi alla ricerca del piccolo Bennie. Il diritto al ritorno accompagna Bram nella sua ricerca: il romanzo, diviso in blocchi temporali che presentano frequenti flashback e flashforward, racconta questa drammatica storia dal punto di vista del protagonista ambientandola in un’ipotetica Israele del futuro. la vicenda personale del professore si intreccia dunque con la storia di Israele, che fa da cornice alle avventure di Bram e permette all’autore di introdurre nel racconto riflessioni profonde sulla difficile convivenza tra due popoli che condividono lo stesso territorio, di cui sono entrambi legittimi abitanti, e che utilizzano ogni mezzo, persino il terrorismo, per affermare il proprio diritto di residenza. Lo scenario è quasi apocalittico: la città stato ebrea è in declino, soggiogata dai palestinesi, ed il senso di decadenza che traspira dalle descrizioni dell’autore diviene metafora della condizione interiore di Bram, ridotto ad uno straccio dopo la perdita del figlio. Il lettore è portato a condividere con il protagonista i sentimenti di angoscia, di rabbia, di rassegnazione… ma non è troppo tardi per ritrovare la speranza. Il libro è lungo, ma la trama coinvolgente, e il desiderio di scoprire se le strampalate congetture di Bram si riveleranno ipotesi sensate è tale da rendere la lettura scorrevole. Con l’evolversi della vicenda il lettore è sempre più vicino a scoprire la verità sul destino di Bennie, e anche se ad un certo punto Bram sembra deciso a lasciarsi il passato alle spalle avendo trovato in un nuovo amore la chiave per voltare pagina, l’insistenza dei ricordi e nuove prove lo convinceranno a portare a termine la ricerca.

Acquista subito

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi