Europa in versi – Festival internazionale della poesia di Como

2ee26933-2db9-413f-9112-5aee00f16f6aEuropa in versi, il festival di poesia di Como compie quest’anno ben sette anni e quest’anno si terrà nella splendida cornice di Villa Gallia il 7 e l’8 Aprile, l’anno scorso si è registrata la presenza di oltre 1500 persone.  Il tema del festival della poesia di quest’anno è “Poesia, scienza e tecnologia”, un’analisi attenta sulle caratteristiche che accomunano poeti e scienziati «hanno le stesse capacità intuitive, la stessa potenza immaginativa, la stessa sete di conoscenza che li spinge a porsi le domande fondamentali dell’esistenza: chi siamo, da dove veniamo e verso dove andiamo, come sono  fatti il mondo e l’Universo in cui viviamo» spiega Laura Garavaglia, ideatrice e promotrice del progetto.

Il via ufficiale del festival è venerdì 7 Aprile, in un incontro promosso da “La casa della poesia di Como” che unisce studenti, poeti de “Europa in versi” e i docenti dell’Università dell’Insubria. Lo stesso giorno i poeti si sposteranno a Lomazzo nel parco scientifico e tecnologico di ComoNext per un incontro aperto al pubblico. Nuovo giorno nuovo incontro, sabato 8 Aprile i poeti europei incontreranno i liceali delle scuole di Como, per un dibattito che durante gli anni passati ha sempre regalato tanti spunti di riflessione.

Durante le serate invece si terrà il festival vero e proprio, con artisti provenienti da 8 paesi diversi: Monica AasprongVìctor Rodrìguez Núñez e Haydar Ergülen. Poi Helen Soraghan Dwyer (Irlanda), Francoise Roy (Canada), Giovanny Gomez (Colombia),Ruben Dario Lotero (Colombia), Ion Deaconescu (Romania), Marta Markoska (Macedonia), e gli italiani Giovanni DarconzaBruno Galluccio e Cinzia Demi.

I giovani aspiranti poeti non devono disperare perché il Festival grazie a “Una Bottega di Poesia” da la possibilità di chiedere un parere sui propri lavori a Mario Santagostini, da quest’esperienza sono nati dei veri e propri talenti che sono riusciti a raggiungere la pubblicazione. Dopo il successo della I edizione, prosegue il “Premio Internazionale di Poesia e narrativa Europa in versi”, legato al festival e articolato in varie sezioni, tra cui un’ampia sezione dedicata ai giovani: in serata premiazione dei vincitori.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi