Autore: Victoria Alvarez
Titolo: Eterna
Traduzione: Laura Miccoli
Editore: Fanucci editore
Numero di pagine: 509
Prezzo: 16.90 euro
“Annabel si lasciò sfuggire un gemito. Vide, con orrore crescente, che Desmond abbozzava quel suo sorriso infernale. Si precipitò verso il corridoio ma non servì a nulla; Desmond, che si trovava a metà strada tra Annabel e la porta, scivolò nella penombra più in fretta di qualunque mortale. Le ombre lo inghiottirono senza che Annabel potesse vedere dove si era cacciato”.
La sorte si è sempre presa gioco di Annabel Lovelace. La piccola cresce lontano dai genitori, in compagnia degli zii materni guardiani di un cimitero posto nei pressi della grande Londra. Ma le sventure non si limitano a privarla degli affetti di una casa confortevole o dell’amore dei cari: il cuore di Annabel è debole e sembra che il destino sia già segnato per la povera creatura. L’unico rimedio per alleviare le sue sofferenze sono cinque gocce quotidiani di digitalina, prescrittale dal dottore, in grado di fornirle un lieve sollievo. Ma quelle gocce faranno assai di più che mantenere Annabel in uno stato di salute incerto. La doteranno di una capacità straordinaria: la medianicità. La fanciulla scopre il dono il giorno dell’omicidio della madre avvenuto per volere del terribile Jack lo squartatore. Annabel cresce e con lei la sua fama e le sue doti. Finchè un giorno la giovane, appena entrata nell’età adulta dopo aver passato dure prove, si ritrova a indagare sulla morte misteriosa della madre, avvenuta anni prima. Fornita di determinazione e aiutata dalla giovane apprendista Ada e dallo spettro/amante di Lord Rosenfield, Annabel dovrà cercare di scoprire l’identità del pericoloso serial killer prima che i suoi nemici terreni e non, la facciano tacere per sempre.
Romanzo di esordio della giovanissima Victoria Lavarez, “Etarna” è un fantasy gotico davvero ben riuscito. Una trama avvincente ed entusiasmante ricca di dettagli, colpi di scena, accurate descrizioni storiche tenute insieme da un ritmo narrativo incalzate. I personaggi sono presentati in tutta la loro complessità quasi non si stesse leggendo davvero un romanzo. Il perfetto grado di realismo permette al lettore di “vedere” le vicende che accadono ai personaggi del libro e la suspance, perfettamente dosata e inserita, aumentano la curiosità e l’interesse. Un romanzo unico nel suo genere perfetto per qualsiasi pubblico. A mio parere uno splendido biglietto da visita di questa giovane autrice appena apparsa sulle scene e già in grado di mostrare le proprie eccellenti abilità.