Partecipando al concorso FAI “Storie di Primavera”, gli scrittori emergenti avranno la possibilità di vedere pubblicata una loro opera letteraria; scrivendo il finale di una delle storie da loro proposte, si potrà vincere anche uno splendido week-end.
Dal 5 al 31 Marzo 2013 si potrà, quindi, partecipare al concorso “Storie di Primavera. Tre finali in cerca d’autore”: loro scrivono l’ incipit, voi un finale.
Questi finali devono essere una sintesi massima di 140 caratteri, per mettere alla prova la capacità di “scrittore digitale” al passo con i tempi di oggi; così veloci, così stringati, da sfruttare fino all’ultimo secondo disponibile. Ci sono, poi, due condizioni obbligatorie da seguire: il finale dovrà, per forza, contenere la parola “Primavera” e poi è necessario che siate iscritti al FAI o che vi iscriviate contestualmente alla partecipazione al concorso.
Iscriversi al FAI è un gesto semplice, ma concreto per sostenere e per proteggere la bellezza di questo Paese dal degrado e dall’indifferenza. Bastano, quindi, 140 caratteri per vincere splendidi week-end alla scoperta dei tesori d’Italia, offerti da Boscolo Travel.
Gli incipit proposti dal FAI, sono stati scritti da importanti scrittori della scena italiana: Sandrone Dazieri ha scritto l’incipit del genere “giallo”; Paolo Ruffini, comico, attore e ora anche scrittore, ha scritto l’incipit del genere “comico-satirico”; infine, Ivan Cotroneo, che ha scritto l’incipit del genere “narrativa”.