Come non detto, il manuale del perfetto coming out – Roberto Proia

Titolo: Come non detto, il manuale del perfetto coming out
Autore: Proia Roberto
Genere: Manuali
Pagine: 121
Prezzo: 15.00 €

“In un armadio possiamo mettere qualunque cosa: ovviamente i vestiti e le scarpe, ma anche gli sci di fondo che non abbiamo mai usato , l’orribile quadro  che ci ha regalato la prozia che vediamo esclusivamente alle feste comandate e tiriamo fuori soltanto se siamo certi che passerà a trovarci, scorte di dolci per far fronte a fami notturne improvvise e incontrollabili che non vogliamo rendere note agli altri e, all’occorrenza, uno scheletro.  Insomma, un armadio serve a contenere (e nascondere) davvero un sacco di cose. Ma per quanto utile possa essere un armadio, è il caso di rinchiuderci lì dentro a doppia mandata? Alla fine ci ritroveremmo con indosso abiti datati, ai piedi scomodi e pesanti sci e pieni di biscotti fino a scoppiare. Che razza di vita, nessuno con cui parlare. A parte quello scheletro. E già, lo scheletro… Che stranamente tanto scheletro non è e, a ben guardare, assomiglia tantissimo a qualcuno che conosciamo molto bene – a noi.”

To be in the closet, essere nell’armadio, è un termine ben conosciuto nel mondo omosessuale. Essere nell’armadio vuol dire essere rinchiusi in una parte, in un ruolo, quello del ragazzo/uomo/ donna eterosessuale, che non è niente altro che una finzione bella e buona. Nel suo divertente e, a mio avviso, utile manuale, Proia, illustra tutti i motivi per cui passare una vita chiusi nell’armadio è, oltre che scomodo, davvero controproducente.

Sì, perché la vita gay non sarà facile, ma vale davvero la pena di essere vissuta senza che ci si vergogni. Come spiega l’autore, il cioccolatino gay è semplicemente quello che a molte persone è capitato di pescare dalla scatola, e non ha niente di meno né niente di più rispetto a tutti gli altri cioccolatini.

Il manuale è ricco di aneddoti, di testimonianze di  persone vere, e spesso anche famose, che hanno fatto coming out. Ci sono esercizi per prepararsi al grande giorno ed estratti del film che tra poco sarà nelle sale, omonimo del libro. Sì, perché Proia, fiero del proprio essere gay, non si è fermato al libro, ma ha deciso di portare sullo schermo la storia di un ragazzo omosessuale e del suo coming out, che è un po’anche la storia di tutti i giovani e meno giovani che hanno una gran paura di confessare qualcosa alle persone che stanno loro maggiormente a cuore.

Un piccolo libro che vale davvero la pena di essere letto perché, per una volta, tratta l’argomento omosessualità da un punto di vista tutt’altro che tragico e, soprattutto, dimostra come si possa essere se stessi, etero o gay, ed esserne davvero orgogliosi!

“Un figlio gay sarà sempre dalla tua parte e il suo compagno ti vizierà come nessuna nuora potrà né vorrà mai fare.”

Acquista subito

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi