Ascolta o muori – Karen Sanders

Titolo: Ascolta o Muori
Autore: karen sanders
Data di pubbl.: 2016
Casa Editrice: Giunti Editore
Genere: thriller
Traduttore: Lucia Ferrantini
Pagine: 407
Prezzo: 12,90

Georg Stadler capo della squadra omicidi di Dusseldorf, sta trascorrendo tranquillamente le sue giornate di lavoro. Arriva in ufficio, controlla i casi, dirige i turni e controlla la corrispondenza. Sembra che la sua vita sia imprigionata in mezzo alla routine burocratica e a casi di ordinanza, finchè un giorno, per posta riceve un dito indice umano proprio mentre i suoi colleghi trovano il cadavere di un ragazzo legato ad un palo e privo di un dito nella mano sinistra. Accanto al corpo viene trovato un biglietto che recita un vecchio motto “chi non vuole capire, deve subire”. Si tratta di una sfida? Stadler non ne ha la minima idea. Mentre si sta mettendo ad indagare, torna in Germania, dalla Gran Bretagna, la brillante, quanto affascinante, psicologa criminale Liz Montario. Perseguitata dall’opinione pubblica per aver, attraverso la sua testimonianaza, scagionato il sospettato principale di un terribile omicidio, Liz accetta di collaborare con la polizia tedesca nella caccia al serial killer. Il tempo tuttavia non è galantuomo e le vittime iniziano ad aumentare.

“Ancora prima di raggiungere il sentiero, avvertì una forte stretta allo stomaco. Con le dita tremanti cercò il cellulare, la chiamata durò meno di un mnuto. Si appoggiò ad un albero e aspettò che il respiro si calmasse. Non osava nemmeno guardare in direzione dell’avvallamento. Già sapeva che quell’immagine lo avrebbe perseguitato per il resto della sua vita” (ritrovamento del corpo di Kirste, pag. 226)

Continuano le avventure del duo investigativo Stadler/Montario nati dalla fantastica penna di Karen Sanders. Questa insolita, quanto ben assortita coppia (dico così perchè i caratteri dei due personaggi riescono ad essere contemporaneamente simili e opposti) aveva già conquistato l’anno scorso i cuori dei lettori tedeschi e non con il pregevole libro Muori con me.

In questo nuovo episodio, adrenalinico quanto intenso, la Sanders sembra divertirsi con il lettore, oltre che con i personaggi, proponendo una sequenza di indizi non indifferenti e di colpevoli, presunti o plausibili, che vi terranno con il fiato sospeso fino all’ultima pagina.

Ho molto apprezzato lo stile incalzante e claustrofobico della giovane Sanders che rende la lettura piacevole e intensa nello stesso momento. Un libro che non solo riesce a catturare per la sua godibilità ma anche per i personaggi, come Liz e Georg, estremamente umani e ben costruiti, in continua preda di dubbi e sofferenze e perennemente inseguiti da una sorta di “spettro” (non troverei altre parole per definirlo) proveniente dai loro ricordi e sempre pronto a colpire.

Molto interessante è stata anche la figura dell’assassino (di cui non posso permettermi di dire troppo, rischierei di rovinarvi la sorpresa), che appare immensamente fragile ed umana per le enormi cicatrici emotive che si porta appresso. Il solo personaggio che avrei preferito facesse una fine diversa è il viscido fotografo.

Un libro davvero ottimo che mi sento di consigliarvi anche per l’ottima traduzione svolta da Lucia Ferrantini.

Acquista subito

Gabriele Scandolaro

Mi chiamo Gabriele e sono un lettore. Ho iniziato a leggere quando ero molto piccolo, complice una nonna molto speciale che invece delle classiche favole riempiva le mie giornate raccontandomi i capolavori teatrali di Shakespeare e di Manzoni. Erano talmente avvincenti le sue narrazioni che, appena mi è stato possibile, ho iniziato a leggere per conto mio. Ma terminato il mio primo libro ne ho iniziato subito un altro. Poi un altro. Da allora non riesco più a smettere di leggere. Quando non leggo o studio, lavoro come Educatore e suono il violino.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi