60 milioni di euro per gli editori francesi: ecco l’accordo tra Google e il governo

Il direttore esecutivo di Google Eric Schmidt e il presidente Francois Hollande

Da mesi il governo francese pensava di imporre a Google una nuova tassa per l’indicizzazione dei contenuti di siti informativi, in particolare quelli di Google News. Alla fine il motore di ricerca ha ceduto e ha promesso un fondo di 60 milioni di euro a disposizione degli editori francesi per il loro passaggio al digitale e per sviluppare i loro siti. La notizia dell’accordo è stata diffusa dallo stesso François Holland tramite il suo account twitter “La Francia è orgogliosa di aver raggiunto un’intesa con Google, la prima del genere nel mondo”. Il braccio di ferro tra le due parti ormai durava da due mesi e il colosso del web aveva addirittura minacciato di non indirizzare più i suoi utenti verso i siti dei media francesi; ma  Eric Schmidt, presidente del gruppo Google alla fine ha dichiarato “è molto meglio aver trovato un accordo con gli editori, che aver fatto ricorso a una legge”, considerando inoltre che questo finanziamento aiuterà ad avere “una stampa libera e indipendente”. Google metterà anche a disposizione tecnici e ingegneri per la realizzazione dei progetti più innovativi e che provengono da media al 100% di taglio giornalistico. Sicuramente i veri vincitori di questa contesa sono i giornali e i siti del Paese che,  in questa fase di crisi dal punto di vista finanziario, possono contare sia sui 60 milioni concessi da Google, sia  sui contributi pubblici stanziati dallo Stato.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi