10 dicembre 2015, la consegna del Nobel a Svetlana Aleksievič

DV2149909Domani, 10 dicembre 2015, avverrà la consegna del Premio Nobel per la Letteratura 2015. A chi andrà? Alla giornalista e scrittrice biellorussa Svetlana Aleksievič. Questa donna porta con sé due primati: è infatti la prima giornalista a vincere il Nobel con libri da cronista nonché la prima biellorussa ad ottenere tale riconoscimento.

È la sua “prosa d’arte documentaristica” ad averle portato tanto successo: trent’anni di inchieste giornalistiche, sotto forma di intervista-monologo, su vari temi che hanno come fulcro l’ex Unione sovietica. “La guerra non ha un volto di donna”(Bompiani), “Ragazzi di zinco”(e/o), “Incantati dalla morte”(e/o), “Preghiera per Cernobyl”(e/o) sono alcuni titoli di racconti di gente comune – soprattutto donne – che rivivono esperienze come quelle della guerra, del comunismo, della sofferenza e del dolore lasciandole in eredità ad un’autrice il cui fine è quello di realizzare “romanzi di voce”.

Sì, perché l’obiettivo di Svetlana Aleksievič è quello di creare uno spazio per far parlare il proprio popolo, “il mondo russo, quello buono e umanista, davanti a cui tutto il mondo si inchina”, come lei stessa ha dichiarato nella conferenza tenutasi subito dopo l’assegnazione del Nobel.

0

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi