Torna il progetto “Scrittori di classe”

new_back_box2A settembre è iniziata la seconda edizione del progetto “Scrittori di classe”, voluto da Conad, per stimolare la lettura e la buona scrittura negli scolari delle suole medie ed elementari. Dopo il grande successo della prima edizione, che ha coinvolto oltre 2.000 scuole con 4.955 racconti in concorso e più di 125.000 utenti partecipanti per le votazioni online, quella di quest’anno ha ottenuto il patrocinato del Ministero dei beni, delle attività culturali e del turismo e del Centro per il libro e la lettura, istituto autonomo del ministero che ha il compito di divulgare il libro e la lettura in Italia e di promuovere all’estero il libro, la cultura e gli autori nazionali.
“Scrittori di classe 2” si presenta con otto nuovi temi (l’amicizia, l’ambiente, la musica, lo sport, il viaggio, la paura e l’intercultura), selezionati in base ad un sondaggio tra 1.500 insegnanti e sviluppati da otto autori di libri per bambini e ragazzi: Stefano Bordiglioni, Tim Bruno, Roberto Piumini e Guido Sgardoli per le scuole elementari; Silvana De Mari, Luigi Garlando, Beatrice Masini e Luisa Mattia per le scuole medie. Prendendo spunto dagli incipit preparati dagli autori, i ragazzi, coordinati dai loro insegnanti, dovranno scrivere con un lavoro di squadra un racconto di classe e valutare gli elaborati dei compagni di tutta Italia. Gli otto autori sceglieranno tra i finalisti i racconti migliori e li trasformeranno in veri e propri libri che entreranno a far parte della collana “Scrittori di classe”. Coordinatrice editoriale del progetto è la scrittrice Manuela Salvi, tra gli autori che nella prima edizione hanno elaborato i racconti scritti dai bambini e dai ragazzi.
Commenta così il progetto Luca Panzavolta, amministratore delegato di Commercianti Indipendenti Associati Conad: “Sono iniziative che abbiamo voluto perché comprendiamo le difficoltà degli insegnanti, alle prese con sempre meno risorse, e degli scolari, che avvertono il disagio di una scuola non al passo con i tempi. Con un impegno che va ben oltre i 13 milioni di euro spesi in dotazioni informatiche alle classi o i 3,2 milioni di libri distribuiti nella collana Scrittori di classe”.

0

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi