Astrotrend d’autore OROSCOPO D’AUTORE 2017: uno scrittore e un destino per ogni segno 27 dicembre 2016 di Elena Cartotto ARIETE come ERICH FROMM “L’atto di disobbedienza, in quanto atto di libertà, è l’inizio della ragione”. Quanto vi piace disobbedire, sottrarvi alle regole prestabilite e spesso solo formali, di una società conformista che pretende di...
Spazi Su Google Play la prima App di Andrea Camilleri 27 marzo 2013 di Redazione Grande notizia per i fan del giallo italiano! Lo scrittore Andrea Camilleri sbarca su Iphone, Ipad e cellulari Android grazie all’App “La Regina di Pomerania”, già disponibile su Google Play. L’App contiene un gioco...
Spazi Il Meridione, l’anima letteraria del Bel Paese 19 febbraio 2013 di Redazione Qual è il rapporto dell’Italia con il mondo del libro? I dati Istat hanno messo in evidenza realtà non proprio positive: al Centro-Nord la percentuale dei lettori (ovvero chi legge almeno un libro all’anno)...
Spazi / Uncategorized Laurea ad honorem ad Andrea Camilleri: finalmente qualcuno che la merita 31 ottobre 2012 di Redazione La laurea honoris causa è quello strano fenomeno per cui un personaggio, solitamente pubblico, riceve senza far esami, senza pagare rette universitarie, senza scrivere tesi, senza libretti e senza burocrazia, una laurea. Chi ne viene...
Mondadori editore / Recensioni Il diavolo, certamente – Andrea Camilleri 6 febbraio 2012 di Gabriella Candela Quante volte, nella vita di tutti i giorni, ci capita di incolpare il caso, il destino, la sfortuna per quello che ci succede? In questa raccolta di racconti, i protagonisti hanno tutti a che...
Spazi Camilleri a Dublino, Laurea ad Honorem Sara’ consegnata allo scrittore il 5 dicembre 30 novembre 2011 di Redazione Ansa 29 novembre, 17.25 Laurea honoris causa in Irlanda per Andrea Camilleri: lo scrittore siciliano, 86 anni, che fu tradotto per la prima volta all’estero proprio in gaelico, ricevera’ il 5 dicembre il piu’...
Recensioni / Sellerio editore Il gioco degli specchi – Andrea Camilleri 28 luglio 2011 di Elisa Cugnasco ” Nonsi, dottori il burdello è per la scascioni che in quanto che dintra di essa lei, che sarebbi la macchina, esso lui, che sarebbi sempri Spinoccia, dissi che attrovavasi un morto...