
Fonte: diego-vitali.it
La laurea honoris causa è quello strano fenomeno per cui un personaggio, solitamente pubblico, riceve senza far esami, senza pagare rette universitarie, senza scrivere tesi, senza libretti e senza burocrazia, una laurea. Chi ne viene insignito è da considerarsi dottore a tutti gli effetti, pur non avendo speso un giorno davanti a manuali e libri.
Accade così che motociclisti, cantanti decrepiti, e attori si trovino dopo anni di carriera nei più svariati settori con un bel pezzo di carta da appendere al muro, lo stesso pezzo di carta che è costato sudore alla maggior parte degli studenti.
Oggi però possiamo festeggiare l’eccezione, e rallegrarci per la laurea in lingue conferita ad Andrea Camilleri dall’Università di Urbino. L’ autore di moltissimi romanzi e della famosissima serie di Montalbano, siciliano doc, è forse uno dei pochi che veramente merita questo riconoscimento, per le sue parole e per le sue profonde riflessioni sulle grandi problematiche del paese. Camilleri terrà una lectio magistralis sullo stato di salute della lingua italiana.
Da parte nostra le più sentite congratulazioni ad un grande della letteratura contemporanea.