Pagine da Chef – 50 superalimenti

Titolo: 50 superalimenti
Casa Editrice: Gribaudo
Genere: ricettario
Pagine: 144
Prezzo: 11.90 €

Valutazione: 4 padelle

Voto4

Perché leggere questo libro: perché siamo tutti un po’ nutrizionisti ormai…con questo libro aumenteremo le nostre conoscenze su 50 alimenti base di una corretta dieta…e molto di più!

Recensione:
Libro particolare, un po’ ricettario, un po’ saggio e un po’ guida pratica con una grafica accattivante e dei bei colori: sicuramente colpirà chi è attento alla dieta e alla sana alimentazione.
Si parla di 50 alimenti semplici e facili da trovare con “una fondamentale caratteristica comune: un’azione benefica sul nostro organismo, lo proteggono e favoriscono il benessere generale. Inoltre, ciascuno ha caratteristiche individuali particolari che lo rendono unico e indispensabile. L’importante è imparare a riconoscerne le virtù, portarli sulle nostre tavole e consumarli consapevolmente. Per vivere meglio e anche un po’ più felici. Con alcune piccole accortezze.”
Con questa introduzione si entra nel vivo del libro, sicuramente invogliati a conoscere questi comuni alimenti che si conoscono da sempre ma sotto un diverso punto di vista (pomodoro, aglio, limone, cipolla etc) oppure quei pochi alimenti di cui solo da poco se ne fa uso (alghe, bacche di goji, curcuma etc).

Prima di tutto, l’autore fa una breve carrellata sulle regole per assaporare e cogliere al meglio le virtù degli ingredienti (e soprattutto quando questi alimenti sono disponibili freschi in commercio) e successivamente si parla di vitamine e sali minerali.
Poi, ogni alimento viene così presentato: caratteristiche, dove si trova e come si conserva; la sua composizione chimica e le sue virtù/benefici. L’argomento prosegue illustrando le differenti varietà di prodotto e cosa sapere in particolare.
D’attualità è la descrizione di come l’ingrediente possa essere importante per l’organismo e migliorare la qualità della vita di chi lo compra e mangia stando attenti a non perdere i benefici durante la cottura o la preparazione di un piatto.
Il tutto termina con una ricetta che mette a tema l’alimento chiave.
Le ricette sono semplici ma d’effetto. La chiave di ogni piatto è sempre come poter utilizzare gli ingredienti in modo sano e salutare.

Nel complesso un buon libro, che ha lo scopo (e ce la fa!) di valorizzare gli alimenti che quotidianamente utilizziamo ma che, forse, non conosciamo abbastanza.

La ricetta proposta è molto facile e di stagione. Ottima come antipasto o come contorno di un buon arrosto domenicale.

CIPOLLE FARCITE AL CARTOCCIO
Per 4 persone
• 4 cipolle bianche
• 10 champignon
• 1 ciuff o di prezzemolo
• 4 cucchiaini di vino bianco
• 4 bacche di ginepro
• olio extravergine di oliva
• sale, pepe
Mondate le cipolle e tagliate ciascuna in 4 grosse rondelle. Mondate i funghi e puliteli passandoli con un panno umido nel senso della lunghezza. Affettateli a velo longitudinalmente. Ricomponete le cipolle inserendo fra le rondelle strati di funghi spolverizzati con prezzemolo, sale e pepe a piacere. Chiudete ogni cipolla ricostruita in un pezzo di carta da forno o di alluminio per alimenti. Prima di sigillare i cartocci, però, lasciate cadere in ciascuno poche gocce di olio, un cucchiaino di vino e una bacca di ginepro pestata nel mortaio. Forate la parte superiore dei cartocci con uno stuzzicadenti, così da creare sfoghi per l’umidità in eccesso sviluppata durante la cottura, quindi cuocete per circa 45 minuti nel forno già caldo a 200° C. Le cipolle saranno pronte quando, inserendo uno stecchino, questo penetrerà agevolmente. Servite in tavola i cartocci chiusi.

0

Acquista subito

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi