Sono state selezionate le due terne finaliste, nelle sezioni narrativa e biografia, della 35° edizione del Premio Comisso 2016. Per la narrativa sono stati scelti: “L’amico ebreo”, di Gian Piero Bona (Ponte alle grazie), “Questa vita tuttavia mi pesa molto”, di Edgardo Franzosini (Adelphi) e “Animali e no”, di Umberto Pasti (Bompiani); per la biografia, “Di questo amore non si deve sapere”, di Ritanna Armeni (Ponte alle grazie), “Tucidide”, di Luciano Canfora (Laterza) e “Ponzio Pilato.Un enigma tra storia e memoria”, di Aldo Schiavone (Einaudi). I lavori sono stati valutati da una Giuria Tecnica presieduta da Rolando Damiani, Silvia De Laude, Danilo Mainardi, Giancarlo Marinelli, Pierluigi Panza e Sergio Perosa. Da quest’anno, il Premio, vede una crescita nell’ambito dei social network, così che anche il pubblico potrà essere al corrente delle opere. La finale sarà a Treviso il 1°ottobre. Il Premio è promosso dall’Associazione Amici di Comisso di Treviso, di cui è Presidente Ennio Bianco e Presidente Neva Agnoletti.
Le terne finaliste del Premio Comisso 2016
24 giugno 2016
Pingback: Le terne finaliste del Premio Comisso 2016()