Il Segreto – Alejandra Balsa

Titolo: Il Segreto
Autore: Alejandra Balsa
Data di pubbl.: 2014
Casa Editrice: Sperling & Kupfer editore
Genere: Romamzo d'amore
Traduttore: Patrizia Luppi
Pagine: 253
Prezzo: 16,9

«Francisca Montenegro, ascoltami: il suo peggior castigo sarà la tua felicità, mi senti? Vai. Fai quello che desideri fare» (p. 166)

Il romanzo tratto dalla famosa serie TV, “Il Segreto”, vista ogni giorno da milioni di persone, è ambientato in Spagna centrale nella seconda metà dell’800, in piena rivoluzione industriale, in un paesino di contadini chiamato Puente Viejo. Le due famiglie più potenti e ricche si contendono il territorio per la supremazia, in un duello apparentemente leale e pulito: da una parte ci sono gli Ulloa, aristocratici, colti e facoltosi che vivono e vedono il paese come trampolino di lancio per l’avanzare dell’industria (soprattutto dei trasporti su rotaia) e del progresso, in cui la Spagna è fanalino di coda di un’Europa sempre più moderna; dall’altra ci sono i Montenegro, legati ancora alla coltivazione dei campi e all’allevamento del bestiame, che vedono il paese come risorsa agricola da sfruttare. Entrambe le famiglie sono in gara per la conquista di un terreno fruttuoso, la Fattoria del Fiume, ma i primi ad arrivare all’acquisto sono i Montenegro, grazie ad un affare del capo famiglia Enrique. I figli di entrambe le famiglie, coetanei, crescono insieme, giocando e allo stesso tempo imparando ad affacciarsi alla vita da adulti dai rispettivi padri.

La Fattoria del Fiume, però, non si rivela essere un buon affare per i Montenegro: essa infatti, per ragioni da chiarire, sarà la causa della morte di Eperanza Balmaseda, moglie di Enrique e del suo primogenito Miguel. Questi eventi incrinano in maniera non indifferente i rapporti tra le famiglie, mentre in modo innocente e naturale sboccia un amore autentico tra uno dei figli di Ramon Ulloa, Raimundo e la figlia minore di Enrique, Francisca. Il loro amore nasce su terreni impervi ed è destinato ad essere travagliato e pieno di tristezza: non solo le famiglie non accettano questa relazione, ma la sorella di Francisca, presa dalla gelosia, cerca in tutti i modi di impedirne il futuro sereno. I due amanti staranno lontani per anni, finchè Francisca, persa la speranza e accecata dalla rabbia, sposerà uno sconosciuto, portandosi dentro il suo “segreto“.

“Non ti perdonerò mai. Chiedere perdono non cambia il male che mi hai fatto, Raimundo. Il perdono non guarisce le ferite. Restano le cicatrici. Per tutta la vita.” (p. 241)

Inizia così la saga de “Il Segreto”, in cui amori, gelosie, tradimenti, discussioni e sotterfugi si fondono insieme per dar luogo ad una storia ricca di suspense. Il romanzo ovviamente racconta in modo più dettagliato tutto il background storico-sociale in cui si è svolta la vicenda, mentre la soap televisiva si basa molto di più su dialoghi e lunghe pause di silenzi e sospiri. Per nulla scontato, riesce a catturare l’attenzione di un vasto pubblico (soprattutto femminile), forse per la ricerca di un lieto fine, che però non sempre arriva e comunque lascia a bocca aperta anche i più scettici sulle fiction.

Acquista subito

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi