
Autore: Stefanie Höfler
Data di pubbl.: 2018
Casa Editrice: La Nuova Frontiera Junior
Genere: Romanzo per ragazzi
Traduttore: Anna Patrucco Becchi
Pagine: 224
Prezzo: 16,00
Non è mai semplice trattare in maniera adeguata temi forti come il bullismo, le molestie e la violenza verbale, comuni soprattutto durante gli anni delle medie e del liceo. Per un autore, è facile cadere nella trappola del cliché, presentando personaggi stereotipati o situazioni al limite dell’assurdo. La scrittrice e insegnante tedesca Stefanie Höfler, con “Il ballo della medusa”, riesce a scampare da questi pericoli, creando un romanzo in cui il bullismo è così realistico da far male al lettore, e le evoluzioni dei rapporti tra i personaggi sono complesse e ricche di contraddizioni, come nella vita vera. Le voci dei due protagonisti si alternano a capitoli, permettendo a chi legge di conoscere il punto di vista di entrambi in ogni avvenimento.
La storia è quella di due compagni di classe completamente diversi tra loro. Sera è una bellissima ragazza, gentile e ammirata da tutti, anche dal ragazzo più popolare, Marko. Niko è invece un ragazzo molto grasso, timido e silenzioso, che si è dovuto costruire un mondo immaginario a fargli da scudo, a causa dei frequenti episodi di bullismo che deve sopportare ogni giorno da Marko e i suoi seguaci. Sera compatisce Niko, ma non ha mai considerato l’idea di prendere le sue parti e difenderlo: vorrebbe significare la sua morte sociale, e oltretutto ora ci sono cose più importanti a cui pensare, come la gita di classe, in cui spera finalmente che Marko la baci. Chi invece è terrorizzato dalla gita è Niko, ma non si tira indietro. Dopo una giornata bellissima per lei e umiliante come al solito per lui, i due protagonisti si trovano a vivere una situazione spiacevole che li unirà per sempre. Marko infatti allunga troppo le mani con Sera, che viene difesa e salvata da un impavido Niko. Dopo questo fatto, ogni cosa cambierà, e i due ragazzi si troveranno a fuggire insieme, vivendo un’avventura che metterà a soqquadro tutto quello che credevano di sapere su loro stessi. Non sarà un percorso facile, ma l’inizio di qualcosa di incredibile e più grande di tutto.
Consiglio a tutti i ragazzi a partire dai 13 anni questo libro, che parla di amore, amicizia, tradimenti, litigi, e tutto ciò che riguarda la vita.