Da venerdì 8 novembre a domenica 10 novembre, a Montecatini Terme, si terrà il Festival “Food&Book, la cultura del cibo, il cibo nella cultura”, dedicato al libro e alla cultura gastronomica. Saranno presenti all’evento famosi scrittori, che nei loro romanzi raccontano il cibo, e grandi chef, che lo esaltano nelle loro ricette, e spesso anche in libri di grande successo. Il Festival è organizzato da Agra editrice e dal mensile Leggere:tutti, in collaborazione con il Comune di Montecatini Terme, Terme di Montecatini Spa e con il contributo di Pasta De Cecco, Conad del Tirreno, Parmigiano Reggiano, Banca Mediolanum, la partecipazione di Vetrina Toscana, Altromercato, Caffè Moak, Methos, e la partnership con Italo, per il trasporto dei passeggeri e la promozione del Festival in treni e stazioni.
La manifestazione ha l’intento di unire la cultura letteraria a quella gastronomica: si alterneranno presentazioni di diversi libri e degustazioni di vini, distillati, liquori e specialità alimentari provenienti da tutti Italia. Inoltre, non mancheranno showcooking, laboratori e banchi d’assaggio. Sono in programma oltre 100 eventi, per la maggior parte gratuiti, destinati anche alle famiglie con bambini.
Il programma letterario vede la partecipazione, tra i numerosi ospiti, di Andrea Vitali, Marco Malvaldi, Franco Matteucci, Roberto Perrone, Mattia Torre, Valerio Varesi, Gaetano Cappelli, Licia Granello, Mario Liberto, Daniele Tirelli, mentre la squadra degli chef è composta da Fabio Campoli, Alessandro Cecere, Chicco Cerea, Pino Cuttaia, Igles Corelli, Fabrizio Girasoli, Velia De Angelis, Nino Di Costanzo, Marcello Leoni, Andy Luotto, Gianfranco Pascucci, Pierantonio Pirozzi, Massimo Spigaroli, la giovane chef spagnola Alba Esteve Ruiz del Marzapane di Roma. E da Barcellona arriverà Quim Marquez Duran, che oltre all’omonimo locale nel capoluogo catalano ha recentemente inaugurato il Quemo ad Hong Kong.
Per favorire la partecipazione all’evento, i partecipanti potranno godere di prezzi vantaggiosi per gli spostamenti grazie alla collaborazione di Italo. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito