Calabria, inaugurato polo documentale alla Biblioteca Consiglio regionale

Gia’ 700 sono i volumi della sezione che conta di arrivare entro giugno ad un migliaio di libri. Il polo diventera’ anche centro di consultazione delle tesi di laurea, degli studi scientifici e delle ricerche di settore grazie ad un’ampia collaborazione con gli Atenei italiani e le case editrici, in particolare calabresi. Nel progetto e’ prevista, inoltre, l’attivazione di un canale di confronto con teche Rai per l’installazione di un terminale presso la Biblioteca per la ricerca e la visione del catalogo audiovisivo Rai.

Proprio oggi, in occasione della cerimonia di inaugurazione del polo tematico della Biblioteca del Consiglio regionale, il convegno all’Auditorium “Nicola Calipari” dal titolo “La cultura contro la ‘ndrangheta: un polo documentale sulle cosche e l’antimafia” e’ servito ad illustrare le finalita’ del progetto che si e’ tradotto in realta’. Si e’ trattato di un vero e proprio Focus sul “Caso Calabria”: giornalisti e amministratori intimiditi; Comuni sciolti per mafia; vittime dimenticate. Ha aperto i lavori il presidente del Consiglio regionale della Calabria, Francesco Talarico.

“La conoscenza – ha ricordato Talarico – e’ strumento fondamentale per combattere la criminalita’, principale causa della mancata crescita della nostra regione. Dalla cultura, dalla liberta’ di decidere e saper scegliere parte la riscossa della nostra terra”. Al convegno, moderato dalla giornalista Francesca Chirico dell’associazione Stopndrangheta.it, sono intervenuti Riccardo Barbucci (Dirigente Servizio Documentazione, Studi e Biblioteca del Consiglio regionale), Roberto Rossi (scrittore e redattore di O2 Ossigeno per l’Informazione), Nello Trocchia (giornalista e scrittore), Alessio Magro, giornalista e scrittore (associazione Stopndrangheta.it).

Fonte: Adnkornos

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi