Il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia ha conferito, presso la Sala dell’Orologio a Palazzo Marino, il Sigillo della Città di Milano allo scrittore Wilbur Smith.“Per aver scelto l’Italia e in particolare Milano per lanciare i suoi bestseller mondiali, riconoscendo con questo alla città il suo ruolo di metropoli internazionale del libro e dell’editoria, e per aver dimostrato ogni volta il proprio affetto ai lettori italiani – tra i primi ad apprezzarne le straordinarie qualità di narratore – offrendo loro un posto in prima fila”. “Wilbur Smith è un grande scrittore – ha proseguito il Sindaco - i suoi libri hanno venduto centinaia di milioni di copie in tutto il mondo, 23 milioni solo in Italia (dove lo pubblica Longanesi), ciò significa che i suoi lettori sono stati almeno il doppio. Smith – che ci ha raccontato attraverso le pagine dei suoi libri avventure emozionanti che raccontano in particolare l’Africa, l’Egitto – è un cittadino del mondo. Ma il suo legame con Milano è molto forte, ha scelto quasi sempre la nostra città per le anteprime dei suoi libri e abbiamo pensato che il modo migliore per esprimergli il nostro ringraziamento, fosse la consegna del Sigillo della Città. Wilbur Smith, che già ama molto Milano, sarà da oggi ancora più milanese”.
L’assessore alla Cultura Filippo Del Corno ha aggiunto che “Milano è la capitale dell’editoria italiana ed è significativo che questa cerimonia, che premia uno degli scrittori contemporanei più letti al mondo, si svolga a pochi giorni di anticipo da Bookcity, il grande evento che Milano dedica al libro e alla lettura, giunto alla sua seconda edizione con un programma raddoppiato e ancora più luoghi e spazi coinvolti. Milano, infatti, non è solo la capitale dell’industria libraria, ma anche quella della lettura e dei lettori, che i numeri ci dicono essere più numerosi che ovunque in Italia. Questo premio è quindi l’abbraccio a Wilbur Smith da parte di Milano e dei suoi cittadini, in gran parte appassionati lettori dei suoi romanzi”.
0