A tu per tu con… Silvia Torchio

Da un viaggio può nascere un amore: è ciò che è successo a Silvia Torchio quando è andata in Cina e ha incontrato i libri del disegnatore taiwanese Jimmy Liao, già pubblicati in tutto il mondo.A questa giovane traduttrice spetta il merito di averli portati in Italia e aver fatto conoscere a grandi e piccini un illustratore che riesce a condire ogni storia con straordinario realismo e poesia allo stesso tempo.

Silvia Torchio, in questa intervista, ci parla di Liao ma anche del lavoro di traduzione e del piacere di leggere libri illustrati a qualsiasi età.  

Come hai conosciuto le opere di Jimmy Liao e come sono arrivate in Italia?

Ho conosciuto le opere di Jimmy nel 2004 durante un mio soggiorno in Cina. Ero in libreria e un’amica italiana mi ha mostrato uno dei suoi lavori. Me ne sono innamorata e fin da allora ho pensato che mi sarebbe piaciuto che questo autore fosse conosciuto anche in Italia. Sono passati ben sei anni, quando, nell’autunno del 2010, grazie ad una serie di fortunate coincidenze e alla casa editrice EGA (Edizioni Gruppo Abele) di Torino, Jimmy Liao è finalmente approdato in Italia. Fino ad oggi con tre importanti opere: La Voce dei Colori, 2011, La Luna e il Bambino, 2012 e Una Splendida Notte Stellata, 2013.

Cosa significa tradurre il testo di libri illustrati, per altro così riccamente dettagliati come quelli di Jimmy Liao?

I testi nelle opere di Jimmy Liao sono spesso molto brevi, ma la resa non è sempre semplice, poiché intrisi di poeticità e molto legati al contesto dell’illustrazione. Il testo ha quindi la funzione di accompagnare le immagini e per questo deve essere sintetico ed incisivo, ma allo stesso tempo evocativo. Nelle sue opere, l’assenza stessa del testo è significativa.

Si può dire che ormai tu sia un’esperta del linguaggio testuale e figurativo di Liao. C’è qualcosa che ti ha sorpreso o particolarmente affascinato durante la traduzione di “Una splendida notte stellata”?

Ciò che ho amato fin da subito di Una Splendida Notte Stellata è il fatto che si tratti di un’opera diretta, che arriva immediatamente al lettore, pur essendo molto profonda e poetica. E’ dedicata a coloro che non si sentono in sintonia con il mondo e che hanno difficoltà a comunicare, parla di insicurezze e paure, ma l’opera stessa ha invece il coraggio e la capacità di comunicare in modo sincero e senza filtri le emozioni e il mondo interiore dei personaggi. Pur essendo forse strano per me che sono la traduttrice, la parte che mi ha particolarmente colpito è quella in cui c’è l’assenza di linguaggio. Non servono più le parole, bastano le straordinarie immagini di Jimmy Liao ad accompagnarci in un viaggio meraviglioso.

A chi consigli di leggere i libri di Jimmy Liao e quali sono i messaggi più forti che emergono dalle sue opere?

A livello editoriale, i libri di Jimmy Liao sono normalmente destinati ad un pubblico di bambini e ragazzi, anche se in realtà nascono come opere per tutte le età. Le consiglierei quindi ai giovani lettori per le straordinarie immagini e per offrire loro un mondo non stereotipato, che si racconta con estrema sincerità, non edulcorando la realtà, ma rappresentandola in modo poetico per quella che è. Forse, però, ancora di più, lo consiglierei agli adulti. Questo perché, se grazie ai lavori di Jimmy  i ragazzi scoprono valori che li rendono più consapevoli, gli adulti ritrovano uno sguardo più autentico su ciò che li circonda e riscoprono l’immaginazione e la fantasia come strumenti da utilizzare nella vita quotidiana.

Cosa significa per te, in quanto traduttrice, leggere e cosa auguri a tutti gli Amanti dei Libri?

I libri sono una finestra aperta sul mondo e rappresentano la migliore opportunità di cui disponiamo per capire un po’ di più noi stessi e ciò che ci circonda. A tutti gli Amanti dei Libri auguro di trovare sempre e comunque il tempo di leggere e di essere curiosi e mai stanchi nel cercare realtà diverse e stimolanti, non adagiandosi solo su ciò che facilmente si può trovare ovunque.

Una tavola dei libri di Jimmy Liao

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi