Dal 24 al 28 aprile, Ferrara ospiterà la quarta edizione della Festa del Libro Ebraico in Italia.
Vi saranno dibattiti, presentazioni letterarie, convegni, tavole rotonde, concerti, spettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche, laboratori di cultura ebraica per ragazzi, la terza Notte Bianca Ebraica d’Italia, la seconda edizione del Premio di Cultura Ebraica PARDES: l’obiettivo è quello di diffondere la conoscenza dell’ebraismo italiano attraverso un programma di eventi ricco e diversificato. Le vicende della Ferrara ebraica e i suoi protagonisti saranno uno dei principali fili conduttori di questa quarta edizione.
La Festa si svolgerà in più location, scelte fra quelle più suggestive e significative della città: la sede della Fondazione MEIS, il Chiostro di San Paolo, la Sala Boldini, il Cortile d’Onore del Castello Estense, il Ridotto del Teatro Comunale, il Conservatorio “Fresobaldi”, il Palazzo di S.Crispino.
La manifestazione è promossa dalla Fondazione MEIS con il supporto organizzativo di Ferrara Fiere Congressi e il contributo della Regione Emilia‐Romagna.