Un gatto, un cappello e un nastro – Joanne Harris

Titolo: Un gatto, un cappello e un nastro
Autore: Harris Joanne
Data di pubbl.: 2014
Casa Editrice: Garzanti
Genere: Romanzo
Traduttore: Laura Grandi
Pagine: 249
Prezzo: 18,60

“Una volta, durante un’intervista, mi hanno posto la domanda: «Se naufragassi su un’isola deserta, quali sono i tre oggetti che porteresti con te?». Ho dato una risposta frivola: «Un gatto, un cappello, un pezzo di spago o un nastro». In parte perché mi piaceva il brio vivace e spensierato della frase, e in parte perché ogni oggetto ha molti usi potenziali, da solo o insieme agli altri, il che rende la mia scelta più della somma delle sue parti” (p.9). Queste le parole con le quali Joanne Harris introduce la sua raccolta di racconti, storie all’apparenza sconnesse tra di loro ma, nella realtà, armonizzate tra loro, legate alla vita e ai romanzi dell’autrice: vi ritroviamo infatti volti noti, luoghi che ci sembrano conosciuti ma, soprattutto, la straordinaria capacità narrativa della Harris, capace di toccarci con la sua sensibilità quel pizzico di magia che rende le sue storie sempre un po’ speciali.

Ed ecco che scorrendo le pagine facciamo amicizia con le sagaci vecchiette Faith e Hope, decise a non soccombere alle piccole grandi ingiustizie nella casa di riposo in cui vivono; incontriamo la giovane Maleki, disposta a non accettare il triste destino di sfruttamento che le si prospetta; compatiamo la sensibile Maggie, che con le sue abbuffate di dolci di pasticceria cerca di rendere meno amara la vita; facciamo il tifo per la piccola Ngok, che nuota come un coccodrillo e ha più coraggio dei suoi coetanei maschi; ci commuoviamo leggendo di una madre che, tra i post di Twitter ancora attivi, cerca di ritrovare il figlio perduto. Tante storie, atmosfere diverse ma pervase dallo stesso, profondo, calore umano: personaggi di grande impatto che esprimono voglia di vivere, grande volontà, determinazione nella ricerca di felicità; personaggi che affrontano un lutto, un dispiacere, una vita che forse non è proprio quella che avevano desiderato. Ogni storia racchiude in poche pagine l’impatto narrativo dei celebri romanzi dell’autrice, ogni racconto ci trasporta in un mondo conosciuto, reale e coinvolgente, capace di toccare i sentimenti più profondi e nascosti, regalandoci emozioni intime e delicate. Leggere Un gatto, un cappello e un nastro è come un partire per bellissimo viaggio in compagnia, trasportati dalla fantasia della Harris…senza dimenticare che, “come dice sempre Hope, viaggiare allarga i propri orizzonti.” (p.44)

Acquista subito

Chiara Barra

Se dovessi partire per un’isola deserta, e potessi portare con me soltanto un libro...sarebbe un’ardua impresa! Come immaginare la vita senza il mistero di Agatha Christie, la complessità di Milan Kundera, la passione di Irène Nemirovsky, l’amarezza di Gianrico Carofiglio, il calore di Gabriel Garcia Marquez, la leggerezza di Sophie Kinsella (eh sì, leggo proprio di tutto, io!). Ho iniziato con “Mi racconti una storia?” e così ho conosciuto le fiabe, sono cresciuta con i romanzi per ragazzi che mi tenevano compagnia, mi sono perdutamente innamorata dei classici...che ho tradito per i contemporanei (ma il primo amore non si scorda mai)!

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi