Torna a Torino l’8^ edizione di “Portici di carta”

portici di carta

La fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura ci porta all’8^ edizione di ‘Portici di carta’ la cui peculiarità è quella di abbinare ad un libro un segno architettonico importante per la città di Torino, location della manifestazione da ormai otto anni. Nasce infatti proprio così la collaborazione tra  i Presidi del Libro, i librai di Torino e Provincia e la fondazione per il Libro, Musica e Cultura dalla quale ‘Portici di carta’ è stato ideato e realizzato.

L’edizione di quest’anno verrà presentata lunedì 29 settembre presso il Salone degli Svizzeri di Palazzo Chiablese di Torino alle 12.00 interverranno Rolando Picchioni Presidente Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura, Maurizio Braccialarghe Assessore alla Cultura, Città di Torino, Antonella Parigi Assessore alla Cultura, Regione Piemonte, Guido Cerrato Dirigente dell’Area Promozione e sviluppo del Territorio, Camera di commercio di Torino, Rocco Pinto Coordinatore librerie di Portici di Carta, Marco Pautasso Direttore Attività Culturali, Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura, Cristina Giovando Consigliere d’amministrazione, Fondazione Crt, Stefano Gallo Assessore allo Sport, Città di Torino, Patrizia Alfano Associazione Uisp, Direzione Nazionale.

Suddivisa per aree tematiche, questa libreria «lunga un mondo» copre ambo i lati l’intero tratto di via Roma che collega Porta Nuova a Piazza Castello, per due chilometri complessivi. Accanto alla libreria trovano spazio alcuni corner in angoli storici di grande suggestione, che ospitano convegni, letture, incontri con gli autori, brevi momenti teatrali e musicali e per poter seguire l’iniziativa anche sui social, l’ashtag #portici14 .

0

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi