Scelti i 25 finalisti del “Premio letterario Goliarda Sapienza – Racconti dal Carcere”

goliarda-sapienzaSta per terminare la V edizione del “Premio letterario Goliarda Sapienza – Racconti dal carcere”, ideato e curato da Antonella Bolelli Ferrara e promosso da inVerso Onlus, DAP Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, Dipartimento per la Giustizia Minorile e SIAE. Sono stati, infatti, scelti i 25 finalisti e la premiazione avrà luogo il 16 novembre, insieme alla presentazione del libro “All’inferno fa freddo. Racconti dal carcere”. Questo libro conterrà tutti i 25 racconti finalisti, con le introduzioni dei rispettivi Tutor, e verrà pubblicato il 16 novembre.
Unico premio letterario in Europa dedicato ai detenuti adulti e minori affiancati da importanti scrittori. A questo concorso partecipano i carcerati che, grazie all’aiuto di Tutor molto affermati come Luca Argentero, Walter Veltroni e Luca Zingaretti, possono esprimere il proprio talento. Le storie che vengono raccontate sono vite vissute sull’orlo di un precipizio, off limits per la maggior parte della gente comune. I temi più affrontati sono la criminalità organizzata, gli abusi sessuali, la violenza sulle donne e gli omicidi. Alcuni detenuti che vengono dall’estero prediligono parlare del loro viaggio verso l’Italia su un gommone, mentre altri preferiscono le storie di vendetta.
Una novità importante è la collaborazione con Rai Fiction, da cui è nato il progetto “I Corti del Premio Goliarda Sapienza”. Ogni anno è prevista la realizzazione di un cortometraggio tratto da uno dei racconti dei finalisti. Il primo cortometraggio realizzato è stato “Malavita”, con Luca Argentero nel ruolo di protagonista e la partecipazione di Francesco Montanari, trasmesso a marzo 2015 su Rai 3. Questo corto ha ricevuto vari riconoscimenti e premi speciali tra cui il premio di migliori interpreti ai Nastri d’argento 2015 per Luca Argentero e Francesco Montanari. Al momento è in produzione il secondo cortometraggio “Fuori” tratto dal racconto di Agnese Costagli, secondo classificato al Premio Goliardia Sapienza 2014, che vedrà come protagonista Isabella Ragonese, con la regia di Anna Negri.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi