
Autore: Joanne Harris
Casa Editrice: Garzanti
Genere: ricettario
Traduttore: L. Grandi
Pagine: 127
Prezzo: 14.90 €
Perché leggere questo libro: Per scoprire tante curiosità sul cioccolato e per riuscire finalmente a realizzare (e gustare) i deliziosi capolavori di Chocolat
Voto (4/5):
Chi non ricorda le sensuali creazioni di Vianne Rocher, la protagonista del romanzo Chocolat che hanno estasiato milioni di lettori?
Veri scampoli di paradiso capaci di deliziare i cittadini di Lansquenet e chiunque si sia immaginato ad ammirare le vetrine della sua chocolaterie. Il cioccolato, ormai lo sappiamo, è per eccellenza l’ingrediente della felicità. Ce lo hanno insegnato, oltre duemila anni fa, i Maya e gli Aztechi che lo consideravano un dono degli dei. Lo sperimentiamo oggi tutti noi appassionati che riteniamo il cioccolato una piccola concessione quotidiana alla golosità e una delizia per il nostro palato.
Chi di noi non si è chiesto, leggendo il romanzo e vedendo l’omonimo film di Lasse Hallström, quali ricette si nascondessero dietro a quegli incredibili capolavori di pasticceria capaci di conquistare anche i più scettici? Chi non ha desiderato provare a cimentarsi nella preparazione di queste meravigliose ricette? Ora è possibile grazie a Joanne Harris e a Fran Warde che ci regalano un bellissimo e prezioso testo: Il piccolo libro di Chocolat che vuole celebrare l’amatissimo personaggio di Vianne Rocher, ma anche farci scoprire la storia del cioccolato e le sue mille anime attraverso cinquanta ricette golose che sapranno portare un tocco di magia e di buonumore nella nostra cucina. Dedicato ai cioccodipendenti di tutto il mondo, questo libro inizia con un’introduzione di Joanne Harris che ci racconta come sono nati il romanzo, la sua passione per il cioccolato e la scoperta delle tradizioni a esso legate. Fran Warde ci regala invece alcuni consigli pratici su come lavorare e usare il cioccolato. E finalmente le ricette che vi conquisteranno al primo sguardo: dalla cioccolata piccante di Vianne al crumble allo zenzero di Roux, dai capezzoli di Venere speziati ai Meditants marmorizzati. Vi lasciamo scoprire tutte le altre meravigliose e irresistibili ricette e vi regaliamo un dolce tentazione:
Muffin al cuore di cioccolato
Ingredienti per 6 muffin. Esecuzione: 1 ora più il raffreddamento
30 g di cacao in polvere
100 ml di acqua calda
150 g di burro
150 g di zucchero
3 uova
150 g di farina autolievitante
Ripieno
75 g di Nutella
40 g di panna
Scaldate il forno a 180*
Amalgamate il cacao e l’acqua calda. Sbattete insieme il burro e lo zucchero finché non sono cremosi, quindi aggiungete le uova e continuate a sbattere. Incorporate la farina e il cacao stemperato, poi mescolate per amalgamare. Per un grande muffin veramente autentico. Dividete il composto fra le sei vaschette di un profondo vassoio da muffin di silicone e cuocete per 30 minuti al centro del forno.
Lasciate raffreddare per 5 minuti, poi togliete con cura i muffin dal vassoio e trasferiteli su una griglia. Una volta freddi, ritagliate un disco dalla parte superiore di ogni dolce. Per preparare il ripieno, riscaldate adagio la Nutella a bagnomaria, poi aggiungete la panna e amalgamate finché il composto non è omogeneo. Versate un cucchiaino di composto nel foro ottenuto in ogni muffin, poi riponetevi sopra con attenzione i dischi ritagliati (senza schiacciare). Cospargete con un po’ di zucchero a velo.