La notte del 20 giugno non prendere impegni: “Spegni la luce, accendi la notte, vieni con noi in libreria! Dal tramonto all’alba, l’altra faccia della lettura”. Così “Letti di notte”, la notte del libro e della letteratura, ci invita a prendere parte ai numerosi appuntamenti presenti in tutta Italia che si svolgeranno in una sola serata. Migliaia di persone accenderanno la notte di inizio estate nelle librerie e nelle biblioteche, nelle piazze e nei parchi della loro città. Cinquanta editori, quasi duecento tra librerie, biblioteche, festival e associazioni culturali ci coinvolgeranno con più di quattrocento appuntamenti creativi. Letti di notte promuove festival letterari e musicali e serate di poesia in tutta Italia. Per citarne alcuni, a Fano si terrà una Notte Leopardiana, tutta dedicata al poeta di Recanati Giacomo Leopardi. All’Accademia di Belle Arti di Venezia è prevista una serata di incontri poetici. A Brescia centro si terrà “Festa in Musica” mentre in provincia si terranno il Festival Giallo Garda e il Tignale Summer Festival. A Piacenza saranno letti testi di canzoni rock, blues e tratti da musiche di ogni tempo e luogo. Scendendo verso sud troveremo la Bicicletta Parlante con brani di audiolibri al ThinkGreen EcoFestival, festival dedicato ai temi dell’energia sostenibile. A Empoli “VirusLibro”, Festival letterario organizzato dalla Libreria Rinascita. A Molfetta il nuovo festival #StorieItaliane. A Lamezia Terme “Trame”, la rassegna dedicata ai libri sulle mafie. Per scoprire tutti gli eventi presenti nella tua città consulta il sito Letti di notte.
Letti di notte 2015
17 giugno 2015