La strana bottega del signor Balaji – Fiammetta Rossi

Titolo: La strana bottega del signor Balaji
Autore: Rossi Fiammetta
Casa Editrice: Leucotea
Genere: Romanzo per ragazzi
Pagine: 208
Prezzo: 15,90

Un bel libro sull’amicizia è La strana bottega del signor Balaji, romanzo d’esordio per ragazzi di Fiammetta Rossi, Leucotea edizioni. Ingredienti: una classe frequentata da un gruppo di adolescenti con tutte le problematiche dell’età, l’arrivo di una nuova compagna di origine bengalese, un po’ di magia. Risultato: una lettura gradevole con alcuni messaggi da cogliere.

Carolina e Giulia sono due quattordicenni che frequentano la stessa classe. Praticamente si odiano e quasi non si rivolgono la parola. In classe arriva Maya, ragazza del Bangladesh che ha girato il mondo con il padre e il vecchio nonno, il signor Balaji. Il banco in prima fila vicino a quello di Giulia è vuoto e Maya vi prende posto. La ragazza cerca in tutti i modi  un approccio ma la compagna, già chiusa a causa della prematura morte del padre, è refrattaria a qualsiasi contatto, anche solo verbale, perché considera la nuova arrivata strana sia per il modo di fare così diverso sia perché parla di segreti, spiriti e luoghi lontani. In città il nonno ha aperto un negozio, La bottega dei Desideri del signor Balaji, un locale dall’atmosfera teatrale dove chiunque può entrare a dare un’occhiata, ma piuttosto boicottato dagli altri negozianti della zona. Ogni oggetto, bello o brutto, utile o inutile, prezioso o di scarso valore, racchiude un segreto… e una magia. Solo quando Giulia e Carolina entrano nel negozio, e ne restano affascinate, grazie a Maya diventano amiche. Cosa sarà mai successo?

La vera amicizia spesso cambia la vita. La strana bottega del signor Balaji aiuta a riflettere sull’importanza di questo rapporto, non solo, stimola anche a non perdersi mai d’animo, a lavorare con costanza ogni qualvolta si abbia un progetto e a dedicarvisi intensamente anche se costa fatica. Ma il più grande insegnamento che l’autrice vuole dare agli adolescenti è proprio quello di coltivare i propri sogni, credendoci sempre. Per questo la lettura adatta alle giovani lettrici può accompagnare anche gli adulti, perché i sogni non hanno età.

 

Acquista subito

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi